1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta :) .
Facci sapere cosa vedrai quando torna il sereno.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Alla faccia del bicarbonato di sodio !!! :D

Non è lecito sminuire un simile strumento, non pensarci nemmeno a "farti indurre in tentazione" di criticarlo !
Dove lo trovi un binocolo che a 10x ti regala 8° di campo ? E con 80mm di lente ?
Un conto è fare 80° apparenti a 30 o 40x, tutt'altra storia farli a 10x !!!
Ci puoi guardare le costellazioni intere (quelle più piccole tipo Delfino, Freccia, ecc...) o zone interessantissime di costellazioni più vaste, beato te !!!
Se poi in quell'affare portafiltri rotto, già che lo devi aggiustare, tu riuscissi ad inserire dei filtri astronomici... sbav !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
king ha scritto:
Alla faccia del bicarbonato di sodio !!! :D

Non è lecito sminuire un simile strumento, non pensarci nemmeno a "farti indurre in tentazione" di criticarlo !
Dove lo trovi un binocolo che a 10x ti regala 8° di campo ? E con 80mm di lente ?
Un conto è fare 80° apparenti a 30 o 40x, tutt'altra storia farli a 10x !!!
Ci puoi guardare le costellazioni intere (quelle più piccole tipo Delfino, Freccia, ecc...) o zone interessantissime di costellazioni più vaste, beato te !!!
Se poi in quell'affare portafiltri rotto, già che lo devi aggiustare, tu riuscissi ad inserire dei filtri astronomici... sbav !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re



filtri UHC-OIII ???
AZZAROLA.... che ideona mi hai suggerito!! :shock: :shock: :shock:


grazie 1K

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010