ivan71 ha scritto:
Ciao Raf,ho una domanda da porti visto che tu hai già la Chameleon;monta un filtro che taglia l'UV-IR ?
perchè io mi sono dotato di filtri colore RGB della Baader che tagliano l'IR-UV,mentre nelle altre due posizioni che mi restano nella ruota ho montato un R sempre Baader con finestra dai 610nm che non taglia,e un IR-Pass 685..tra l'altro non so se è una scelta proprio corretta l'abbinamento di questi due filtri che tra loro hanno una differenza di banda passante di "appena" 75nm...magari un semplice UV-IR Cut oppure un UV x le riprese di Venere al posto di uno dei due sopra menzionati sarebbe più oppurtuno,che ne pensi?
Grazie..
Ivan
Ciao Ivan.
No! La Chameleon mono NON ha assolutamente alcun filtro come ogni CCD mono che si rispetti ovviamente. Infatti i sensori mono nascono proprio per ogni tipo di studio e quindi ogni tipo di filtro da aggiungere. Al contrario i modelli a colori, spesso utilizzati proprio per riprese terrestri come video-sorveglianza o altro, hanno ovviamente il filtro IR-CUT montato di serie prima del sensore.
Quindi potrai aggiungere ogni filtro necessario per le tue specifiche riprese
Luke1973 ha scritto:
Qualche possessore di Chameleon ha fatto poi quella prova che ho detto riguardo la ripresa con alti tempi di esposizione e fondo nero?
Luke non sono ancora riuscito. Ma ti dico già che io non ho MAI avuto problemi, come mi sembrava di averti detto. E' un anno e mezzo che la testo riprendendo luna e pianeti. Ma avuto problemi che hai descritto. Tra l'altro non ha neanche un pixel bruciato

. Il modello color che avevo invece ne aveva 4 o 5. Considera che i pixel bruciati a noi non interessano assolutamente. Infatti basta sommare poche immagini per non vederli proprio. Figurati centinaia!!!
Raf