1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' fuori controllo da dodici anni, ma pare che stia per cadere, non si sa dove e sembra che qualche rischio esista:
http://tv.repubblica.it/copertina/rosat ... 3114?video

:?: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 2012 si avvicina!

Eccolo:

http://www.n2yo.com/?s=20638&r=82358380296&dish

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo che cada in mare o sulla testa di qualcuno... ma non c'è da sperarlo, se cade in testa a qualcuno cadrà in testa a me...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si tratta di un coso lungo circa tre metri e del peso di un'automobile media, quando rientrerà in atmosfera quasi sicuramente non arriverà nulla al suolo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma se presenta rischi di non bruciare interamente in atmosfera e non sappiamo dove cadrà perchè non abbatterlo???

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè non si può abbatterlo visto che è ancora in orbita. Se lo si colpisse si avrebbero tanti pezzi in orbita che potrebbero fare ancora più danni magari colpendo satelliti in uso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh personalmente trovo più tragico il rischio che centri una zona abitata rispetto a quello di danneggiare altri satelliti :wink: comunque sarà solito allarmismo giornalistico, credo che se ci fosse stato anche un minimo rischio lo avrebbero abbattuto! Mi sono sempre chiesto, per evitare troppa immondizia perchè non lanciare ogni satellite con piccole quantità di carburante per prevedere un ritorno controllato una volta terminata la loro vita?? troppe spese e troppo peso al lancio?? meglio lasciare tutto là ?!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 9:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beato te che sei così convinto, io da oggi vado in giro con l'ombrello di piombo! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
LorenzoM ha scritto:
Beh personalmente trovo più tragico il rischio che centri una zona abitata rispetto a quello di danneggiare altri satelliti :wink:

La probabilità che cada al suolo qualcosa di voluminoso nei pressi di in un centro abitato è molto bassa (forse irrisoria).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi risulta esistano apparati per "abbattere" qualcosa che sia in orbita e se esistesse sarebbe comunque un arma strategica (tipo lo scudo stellare che voleva Bush senior e Regan prima di lui) che qualsiasi Stato terrebbe segreta, quindi non la si userebbe sicuramente per un satellete che presenta "rischi" pessocché pari a zero; come detto precedentemente un satellite di quel tipo e dimensioni si consumerà totalmente ben prima di raggiungere la quota di 50 km.
LorenzoM ha scritto:
Mi sono sempre chiesto, per evitare troppa immondizia perchè non lanciare ogni satellite con piccole quantità di carburante per prevedere un ritorno controllato una volta terminata la loro vita??
Cosa già prevista per qualsiasi satellite per il quale ci sia il rischio di una non completa distruzione in atmosfera, come successe per la stazione MIR che fu "guidata" per un rientro in pieno oceano.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010