1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho da poco un Skywatcher Mak 127. Non ho avuto modo di provarlo "a dovere", però dalle prime prove, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.
Possiedo i seguenti oculari: Celestron E-lux 25mm, Celestron OMNI 12mm e Vixen NPL 10mm.
Mi piacerebbe acquistare un'altro oculare superando la soglia dei 30mm, qualcuno ha potuto provare delle focali simili su questo tipo di telescopio? Ne vale la pena o è meglio fermarsi al 25mm? Eventualmente quale marca mi consigliereste?

Grazie, Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mak 127 raggiunge il massimo campo inquadrato proprio con il 25mm, mi par di ricordare. Di sicuro, un 30mm è inutile in termini di campo perché sfora il limite imposto dal design.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Zeta, sono Nico!
Secondo me puoi sccendere con gli ingrandimenti o salire con la focale dell'oculare (dipende dal punto di vista) ma non ha molto senso suol mak 127, alla fine è votato per il planetario, e gia con 25 puoi farci del deep, te che stai in montagna!
Il cielo nero aiuta tantissimo!
Quasi tutti i globulari soppratutto i più luminosi, alcuni ammassi aperti, quelli meno estesi li fai tranquillamente, è un po' buio per via della focale ma si fa, lo facevo io da Padova!
Nebulose e galassie diventano difficili, da un cielo di montagna sicuramente migliori che dalla pianura...
Con il mak si viaggia tantissimo su planetario e stella doppie.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nico, è un piacere vederti nel forum.
Inizialmente avevo pensato di porre a te la domanda via mail (dato che ne possedevi uno uguale al mio... :D ), ma non volevo essere invadente.
Per quanto riguarda le focali corte, invece, pensavo ad un Tecnosky Planetary HRTS da 6mm (250x) dato che il 4mm (375x) è troppo corto per il diametro dell'ottica. Che ne pensate?

Grazie,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 6 mm sarà di difficile e raro uso, comunque lo puoi usare di sicuro sulle stelle doppie, casomai anche sulla Luna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
e comprare qualche oculare con campo maggiore ? l'oculare poi rimane.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010