1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tanata roba!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
L'inquadratura è perfetta per le tre stelle della cintura!
Adesso devi allargare il mosaico con un'altra fila sopra ed una sotto :D :D :D :D

Ho visto che riprendi da Canino, un giorno mi piacerebbe venire, magari con qualche amico (morales, alster ecc..)

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me l'inquadratura insolita piace molto.

I colori poi sono decisamente belli.
Complimenti!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Andrea, complimenti, ottimi i colori ed il dettaglio
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
dettaglio e colori al top......... però mi fa venire il torcicollo :mrgreen:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimi i colori, gli spikes e l'inquadratura. :)
Personalmente ammorbidirei un po', troppo netta la separazione tra il fondo cielo con le stelle e le parti nebulari. Non si integrano benissimo almeno sul mio video. Vedo molto rumore anche a pioggia, hai scattato con la 50d?
A parte che il cielo venerdì e sabato era pessimo da queste parti, trasparenza 0 :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti!
Astroaxl l'ho scattate proprio venerdi e sono stato sveglio fino alle 3:30
ed era ancora limpido anche se c'era la luna, ho pure fatto alcuni scatti
su M36-38, giusto qualche nuvoletta dopo il tramonto! Comunque di
questa ho ripreso 11 frame da 20 minuti a -10 °C, di cui ne ho pero utilizzati
solo 8. Prima luce della Canon 5D modificata, gentilmente prestata da
Gilberto Magrone, a parte alcuni problemi, avuti mercoledi, dopo è andato
tutto bene, l'ottica è sempre il fido 106 con fili sull'obbiettivo. E devo dire
che sta 5D è una bella bestiolina, a parte un po di glow sulla dx del frame
è molto pulita, peccato non sia mia! 15 bias, 3 flat e un dark.
Grazie ancora, saluti

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Commentare le tue riprese è quasi impossibile se non attraverso varie lodi, forse gli Spike sono un pò invadenti.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero inusuale, ma l'idea di rendere visibili le tre stelle della cintura la trovo davvero indovinata.
Come già detto da Giovanni l'elaborazione è davvero ineccepibile, ma trovo gli spikes molto invadenti. Forse dovresti valutaren la sostituzione dei fili con qualcos'altro, in maniera tale da ridurre l'impatto sull'immagine.

A parte queste consierazioni, guardare le tue immagini è sempre un immenso piacere.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Tamanti ha scritto:
Comunque di
questa ho ripreso 11 frame da 20 minuti a -10 °C, di cui ne ho pero utilizzati
solo 8

Adesso è tutto chiaro! :) Considerando l'eccellenza dei tuoi lavori doveva esserci una spiegazione per il rumore che vedo.
Solo 8 pose........complimenti.
Secondo te meglio 8 pose da 20 o 16 da 10, per la tua esperienza!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010