1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 10:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nick, trovo la galassia impastata: manca di dettaglio. Colore e resto
per me sono ok.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me sembra che i colori vanno. Considera che questa è una galassia difficile da riprendere bene. Il problema principale mi sembra essere il rumore. Poi hai ammorbidito e quindi perso un pò i dettagli. Non ci puoi aggiungere un altro pò di dark?
Come "inizio" non è niente male! anzi,
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Nicola
Direi buona ripresa, i colori mi piacciono, c'è come un effetto "velo" che fa impastare leggermente il tutto, ma se ci si è messo il seeing cattivo e pure collimazione e guida, più di così non si può fare. E' un ottimo inizio


Grazie Kiunan. Si, l'eccessivo stretch mi ha portato ad esaltare il rumore di fondo ed ho dovuto operare con algoritmi di riduzione rumore. Le altre cose sono sistemabili col tempo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 10:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Nick, trovo la galassia impastata: manca di dettaglio. Colore e resto
per me sono ok.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Ciao Danilo grazie per il commento. Dando un'occhiata su google, ho cercato un pò di riprese fatte con lo stesso strumento, e non ho notato diversità di risoluzione, tranne in due riprese che apparentemente erano più contrastate, ma erano state fatte con una focale di 1260mm ed un pixel di dimensioni più grandi, quindi eludendo il seeing.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, bella ripresa, concordo sulla difficoltà del soggetto ma effettivamente qualche dettaglio in più cosiderata la focale sarebbe auspicabile, il problema è che la focale con seeing cattivo certamente non aiuta, anzi.

Notevoli i colori, hai ottenuto una componente calda del nucleo molto interessante, anche le spirali sfumano in piacevoli gradazioni di colore, forse alcune stelle hanno troppa saturazione ma nel complesso mi sembra molto interessante.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 10:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Anche a me sembra che i colori vanno. Considera che questa è una galassia difficile da riprendere bene. Il problema principale mi sembra essere il rumore. Poi hai ammorbidito e quindi perso un pò i dettagli. Non ci puoi aggiungere un altro pò di dark?
Come "inizio" non è niente male! anzi,
Ciao,
Fabiomax


Si, ho stretchato forse più del solito ed ho dovuto utilizzare un filtro antirumore. Necessitava di più integrazione, ma forse posso recuperare qualcosa rielaborandola diversamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla faccia della prima posa ...
Hai fotografato un soggetto bellissimo, ma molto impegnativo.
Fatta questa doverosa premessa due appunti: il colore delle stelle mi pare in molti casi troppo forzato. Inoltre, temo che l'ottica sia scollimata, a giudicare dall'alone eccentrico delle stelle più grandi, ma potrebbe anche trattarsi di un problema legato alla gfinestra ottica del ccd.
Ciao

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Nicola, bella ripresa, concordo sulla difficoltà del soggetto ma effettivamente qualche dettaglio in più cosiderata la focale sarebbe auspicabile, il problema è che la focale con seeing cattivo certamente non aiuta, anzi.

Notevoli i colori, hai ottenuto una componente calda del nucleo molto interessante, anche le spirali sfumano in piacevoli gradazioni di colore, forse alcune stelle hanno troppa saturazione ma nel complesso mi sembra molto interessante.


Grazie Gio! Credo che per soggetti di piccola estensione sarò costretto ad aumentare le pose altrimenti non riesco a stretchare come vorrei.
Inoltre mi piacerebbe sapere come fate a valutare il seeing accettabile per una certa ripresa...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre il metro e mezzo di focale credo che dalle nostre parti sia difficile avere un seeing accetabile. Deve combaciare con la luna nuova ...il meteo....gli impegni... :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 10:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Inoltre, temo che l'ottica sia scollimata, a giudicare dall'alone eccentrico delle stelle più grandi, ma potrebbe anche trattarsi di un problema legato alla gfinestra ottica del ccd.
Ciao


Grazie alphascorpio. Dovrebbe essere dovuto alla non perfetta autoguida.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010