Ciao
Allora a memoria ho fatto così. Ho provato ad alzare i livelli e ho visto che comparivano dei gradienti. Allora,prima di intervenire, ho dato una passata con gradient x terminator con aggressività bassa. A quel punto compariva una dominante di fondo cielo verde, corretta con la correzione colore selettiva in PS. Poi ho preparato una maschera di livello di questo tipo
Allegato:
livello.jpg [ 76.47 KiB | Osservato 1016 volte ]
Che ho utilizzato come spiego nel tutorial in bacheca, per applicare uno stretch curve solo dove mi serve (in questo caso sulle galassie e la loro zona periferica) e dare poi una botta leggera di saturazione a stretch effettuato.
A questo punto ho unito i livelli, duplicato l'immagine e sull'immagine originale ho applicato uno stretch in livelli, spostando il cursore centrale (quello grigio) quanto basta verso sinistra. Vedrai che sale anche il fondo cielo insieme agli aloni delle galassie, ma non importa perchè una volta finita l'operazione ci incolliamo sopra l'immagine copia. Avrai ora come livello 1 l'immagine originale e come sfondo l'mmagine copia. Non ti resta che, tramite una maschera di livello, fare una fusione usando gli aloni periferici del livello 1 e il fondocielo e le galassia dello sfondo.
Se non hai mai fatto la fusione tra due foto in questo modo non avrai capito una mazza di quello che ho detto
Fammi sapere