Cita:
Ah Fulvio colgo l'occasione per chiederti se porterai il tuo strumento modificato...
Ciao, Lorenzo:
Vorrei portarlo, ma devo anche portare parecchia roba ; spero di sì, magari con qualche novità interessante.
Cita:
Ottima iniziativa ! ....e per la logistica ?
Beh, Myro, la logistica è quella di tutti gli osservatori; nonostante si trovi a pochi Km dal centro di Firenze, Arcetri è un pò isolata, ma ci si arriva in auto o col bus .
Alberghi in zona ce n'è una pletora.Per i pranzi, per quelli diurni vedremo di fare un catering, e per quelli serali , esclusa la sera della cena sociale, ciascuno è libero di provvedere come crede, anche se penso che troveremo un punto di riferimento collettivo in zona.
Tu come conteresti di venire?
Cita:
Già ..
Ti confermo che anche con il mio, l'accoppiata etalon pst + sm40 provoca un decisissimo incremento dei dettagli cromosferici
..
Ci credo
Cita:
Una cosa che non mi piace è che si sentono molto i cm persi da circa 70mm a 40mm ... E il tutto è assai "buio" ..
Cosa facilmente ovviabile: basta mettere il SM 40 nel percorso ottico, e sfrutti tutto il diametro.Per la precisione, occorrerebbe metterlo a ca. 340 mm dall'obiettivo, considerando un f/D 10 ed un campo di piena luce di 10 mm (BF10).
Tale posizionamento (modifica della modifica), non l'ho ancora provato, ma spero di farlo presto.