FabryAlliance ha scritto:
Ciao!
1- Dopo aver seguito il passaggio "seleziono lo strumento “contagocce” + "Nei tre campi relativi al metodo RGB inserisco un valore che potrebbe essere 20" + "selezionare con il contagocce un’area del fondo cielo priva di stelle".. l'immagine si adegua... nel senso che si schiarisce ....è normale?
2- Dopo la fase "Selezione>Intervallo colori" eseguo quella relativa al “Immagine>Regolazioni o Adjustments>Curve” . Le aree della fase precedente rimangono selezionate, devo deselezionarle?
Il valore 20 è indicativo, potrebbe anche essere leggermente più basso o più alto, ad esempio potrebbe essere 21 per il blu, 18 per il verde e 19 per il rosso, bisogna provare. L'importante una volta inseriti i valori numerici è andare a selezionare un'area del fondo cielo in cui non ci siano stelle e neppure deboli nebulosità. Si può arrivare allo stesso risultato anche aggiustando singolarmente i livelli di ogni canale, alzando il cursore di sinistra fino a portarlo alla base della campana relativa ai valori di luminosità, il cursore di sinistra è appunto quello corrispondente al fondo cielo, ma bisogna sempre fare attenzione a non scurire troppo.