1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca cosa siete andati a scovare, un topic bello vecchiotto, neppure mi ricordavo di averlo scritto. Se non lo avevo detto lo dico ora, il metodo in realtà erano semplici suggerimenti frutto della mia esperienza, leggendo qua e là tutorial di altri forumisti molto più in gamba di mè e poi provando i loro metodi sulle mie foto.
Dalle mie prove fatte a suo tempo, provando sia il metodo mediano con il taglio kappa sigma che la media, in DSS i risultati erano nettamente migliori con la mediana, a conferma di quanto scritto nel tutorial di Renzo.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FabryAlliance ha scritto:
Ciao!

1- Dopo aver seguito il passaggio "seleziono lo strumento “contagocce” + "Nei tre campi relativi al metodo RGB inserisco un valore che potrebbe essere 20" + "selezionare con il contagocce un’area del fondo cielo priva di stelle".. l'immagine si adegua... nel senso che si schiarisce ....è normale?

2- Dopo la fase "Selezione>Intervallo colori" eseguo quella relativa al “Immagine>Regolazioni o Adjustments>Curve” . Le aree della fase precedente rimangono selezionate, devo deselezionarle?



Il valore 20 è indicativo, potrebbe anche essere leggermente più basso o più alto, ad esempio potrebbe essere 21 per il blu, 18 per il verde e 19 per il rosso, bisogna provare. L'importante una volta inseriti i valori numerici è andare a selezionare un'area del fondo cielo in cui non ci siano stelle e neppure deboli nebulosità. Si può arrivare allo stesso risultato anche aggiustando singolarmente i livelli di ogni canale, alzando il cursore di sinistra fino a portarlo alla base della campana relativa ai valori di luminosità, il cursore di sinistra è appunto quello corrispondente al fondo cielo, ma bisogna sempre fare attenzione a non scurire troppo.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Urca cosa siete andati a scovare, un topic bello vecchiotto, neppure mi ricordavo di averlo scritto. Se non lo avevo detto lo dico ora, il metodo in realtà erano semplici suggerimenti frutto della mia esperienza, leggendo qua e là tutorial di altri forumisti molto più in gamba di mè e poi provando i loro metodi sulle mie foto.
Dalle mie prove fatte a suo tempo, provando sia il metodo mediano con il taglio kappa sigma che la media, in DSS i risultati erano nettamente migliori con la mediana, a conferma di quanto scritto nel tutorial di Renzo.


Eh Matteo è colpa tua se hai fatto un topic così tanto utile da essere scovato tra gli archivi! :mrgreen:
Anzi ancora grazie visto che sono riuscito ad elaborare correttamente le mie prime foto!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010