1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio veloce oculare 5mm
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco il Taka quindi non posso dire nulla su questo. Però, se vuoi usare l'oculare col tuo Dob, andrei verso il Pentax XW senza dubbio. L'XO sarebbe magari ancora più contrastato, ma colla sua estrazione scomodissima e campo piccolino perderai questo vantaggio presto perchè dovrai spostare il tele ogni tanto. L'XW è un'oculare stupendo ed ho solamente avuto l'occasione di provarlo una volta (il 14mm però). Cmq ero molto impressionato. Un'alternativo meno costoso sarebbe il Siebert Starsplitter serie II oppure la serie II dei TMB/Burgess Planetary Series. Prestazioni ortoscopici senza i svantaggi... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio veloce oculare 5mm
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ,non avendo trovato il taka 5mm come mi hanno scritto gli altri ,ho preso il pentax XO da 5mm che c'era su astrosell,mi aspetto molto.....
venendo a Peter,ho testato 20gg fa' in una serata con medio seeing vai 5mm ta cui baader GO 5mm,siebert optics starsplitte 4,9mm ,meade uwa 4,7mm , radian 5mm,ebbene la classifica è:
1)baader GO
2)meade uwa
3)a distanza...... radian
4)siebert ,ben diverso dall'essere un ortho modificato,la comodità è davvero ottima,ma la qualità dell'immagine lascia un po' a desiderare.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio veloce oculare 5mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti può interessare un w.o uwan 4mm?
a me non serve più...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio veloce oculare 5mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco.Guidi ha scritto:
ciao ,non avendo trovato il taka 5mm come mi hanno scritto gli altri ,ho preso il pentax XO da 5mm che c'era su astrosell,mi aspetto molto.....
venendo a Peter,ho testato 20gg fa' in una serata con medio seeing vai 5mm ta cui baader GO 5mm,siebert optics starsplitte 4,9mm ,meade uwa 4,7mm , radian 5mm,ebbene la classifica è:
1)baader GO
2)meade uwa
3)a distanza...... radian
4)siebert ,ben diverso dall'essere un ortho modificato,la comodità è davvero ottima,ma la qualità dell'immagine lascia un po' a desiderare.

ciao
Marco


:shock: Questo mi sorprende perchè ho fatto lo stesso confronto con questo Starsplitter, il Radian ed il Baader GO e la mia conclusione era che non vedevo nessuna differenza tra lo Starsplitter ed il GO. Per me il contrasto e la luminosità era uguale, e come dici, il Radian era peggio. Beh... Cmq strano che persone diverse arrivano a una conclusione tanta diversa. Sarà anche per quello che ci sono tanti oculari diversi... :wink:

http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... eview.html

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio veloce oculare 5mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma no peter, non è strano. io ho confrontato un ortoscopico e un radian da 5mm, fianco a fianco con un rifrattorino apo e alla fine ho venduto l'ortoscopico. non per la comodità ma proprio perchè i particolari solari che vedevo con il radian non li percepivo cosi nettamente con l'ortoscopico. puo' sembrare incredibile ma è cosi :wink: .
Tanti occhi che guardano in tanti telescopi diversi portano a differenti valutazioni, ma è proprio bello cosi. :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio veloce oculare 5mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, infatti, K@ronte, è molto meglio così. L'uniformità sarebbe molto monotona. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio veloce oculare 5mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
ciao ,non avendo trovato il taka 5mm come mi hanno scritto gli altri ,ho preso il pentax XO da 5mm che c'era su astrosell,mi aspetto molto.....
venendo a Peter,ho testato 20gg fa' in una serata con medio seeing vai 5mm ta cui baader GO 5mm,siebert optics starsplitte 4,9mm ,meade uwa 4,7mm , radian 5mm,ebbene la classifica è:
1)baader GO
2)meade uwa
3)a distanza...... radian
4)siebert ,ben diverso dall'essere un ortho modificato,la comodità è davvero ottima,ma la qualità dell'immagine lascia un po' a desiderare.

ciao
Marco


:shock: Questo mi sorprende perchè ho fatto lo stesso confronto con questo Starsplitter, il Radian ed il Baader GO e la mia conclusione era che non vedevo nessuna differenza tra lo Starsplitter ed il GO. Per me il contrasto e la luminosità era uguale, e come dici, il Radian era peggio. Beh... Cmq strano che persone diverse arrivano a una conclusione tanta diversa. Sarà anche per quello che ci sono tanti oculari diversi... :wink:

http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... eview.html

Ciaooo!

Peter


perfettamente d'accordo :wink:
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010