1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scritto ieri sera, e già stamattina mi hanno risposto.
Per ora mi hanno risposto che loro li mandano comunque in Austria, e di evitare altri riparatori.
Mi faranno il preventivo, se c'è da spendere, e deciderò il da farsi.

Vi tengo informato, per ora il servizio pare eccellente!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Massimo, io ho un habicht 7x42 (che hai già visto a Bazena) di circa 20-25 anni.
Dopo una decina d'anni dall'acquisto mi hanno scritto loro, dicendomi di spedirglielo, poichè volevano dargli una controllatina :shock:

Beh, non ho speso un euro oltre al costo della mia spedizione verso di loro.
Questo mi sembra veramente un servizio come si deve.

Secondo me ti conviene ripararlo.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai di chi è?
Dell'amico di Matteo Di Bella, l'Uomo di Bazena, il "Bafo" :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
puspo ha scritto:
Sai di chi è?
Dell'amico di Matteo Di Bella, l'Uomo di Bazena, il "Bafo" :wink:


Allora è sicuramente da riparare.. ne avrà viste di cose quel binocolo. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
.....Dopo una decina d'anni dall'acquisto mi hanno scritto loro, dicendomi di spedirglielo, poichè volevano dargli una controllatina .....


Incredibile !!!
Una serieta' fuori dal comune comportamento di altrre blasonate ditte!

Tanto di cappello alla Swarovsky

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
è proprio il caso di dire: " uno Swarovsky è per sempre!". :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Comunque erano altri tempi e non penso che sia ancora così.
Anche perchè adesso i rivenditori sono molti ( ad esempio i loro binocoli si trovano in tutte le armerie) e non ti chiedono i dati quando lo compri.
Al tempo invece a mio padre li avevano chiesti.

Poi non so se fossero ritiri "statistici" per verificare i loro binocoli dopo un po' di tempo...

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi scuso se "uppo" un vecchio post, ma sarei curioso di sapere come sia andata a finire...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il problema era più grave del previsto, non si trattava di semplice collimazione.
Il binocolo era disassato perchè era proprio piegato il "perno" centrale, non so come si chiama.
In 2 settimane è tornato come nuovo, con tutte le gomme cambiate... e visione mozzafiato: come nuovo!
Un servizio eccellente, ora non ricordo di preciso la spesa, mi pare tra i 150 e i 200 euro, spedizioni comprese.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Puspo della rapida risposta!!!

Ottima conclusione, un plauso al produttore ed al suo servizio di assistenza Clienti!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010