Allora, ho finito le sessioni di tutorials su photoshop e potrei a grandi linee riassumere gli aspetti positivi e negativi in questo modo:
aspetti positivi:
- vengono affrontati tutti gli argomenti relativi alle tecniche utilizzate per l'astrofotografia: curve, livelli, filtri, maschere ecc.
- Per ogni operazione vengono date più alternative di realizzazione. Ad esempio per eliminare i gradienti vengono prese in rassegna tre tecniche diverse, così come per ottimizzare l'aspetto delle stelle ecc.
- l'audio è fluido ed in un inglese comprensibilissimo, parlato lentamente.
- molti astroimagers italiani (alcuni tra i più bravi, che tra l'altro scrivono anche sul forum) hanno usufruito di questi tutorial (ma magari a loro non servivano nemmeno

)
aspetti negativi:
- l'unica critica che ho da fare (e che farò anche direttamente all'autore, che è disponibilissimo) è che su alcuni argomenti mi aspettavo più pratica, nel senso che l'autore dà tutte le spiegazioni necessarie lavorando su un paio di esempi ma poi finisce lì. Avrei voluto vedere una applicazione più esaustiva delle tecniche di ogni tutorial.
Emanuele.