1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
scusate se non ho risposto ai dubbi di alcuni di voi postati diversi giorni fa, ma sono stato del tutto assente negl ultimi giorni.
Vedo che avete scritto un bel po' su questa argomentazione.... :shock:

Volevo dirvi qualcosa a proposito della camera, dal mio umile (e ignorante in materia) punto di vista. La camera, come molti sanno, non nasce per l'utilizzo che noi ne facciamo. In W7 io sono riuscito a farla funzionare solo con FireCapture (old version). Gli altri 3 software che ho non la vedono nemmeno. Dopo un paio di serate di utilizzo, la camera ha iniziato a presentare un vistoso "image tearing" (così definito da loro) in maniera sempre più frequente e non sono riuscito a capire da cosa dipendesse. Inoltre, con tempi di esposizione piuttosto lunghi e con gain non così elevato, iniziano a comparire quelli che loro definiscono "white blemish pixels". Sono in contatto praticamente quotidiano con il loro support team per capire bene il fenomeno, dato è molto altalenante, nel senso che non sempre si presenta allo stesso modo a parità di parametri di epsosizione/gain impostati. I white pixels che compaiono sono sempre gli stessi però ho notato che a volte aumentano mentre riprendo; loro hanno dato una marea di spiegazioni, tra cui danneggiamento dei pixels durante la fase di trasporto e c'hanno messo dentro anche l'influenza dei raggi cosmici... :? se a qualcuno interessa, posso postare le loro risposte alle mie domande...
Con l'aggiornamento del firmware mi sembra che sia migliorato l'image tearing ma non ho avuto ancora modo di testarlo a dovere, proprio perché non ci sono stato.
Un'altra cosa: alla massima risoluzione, potrebbe capitare che FireCapture si imballa: basta ridurre un po' la dimensione della ripresa con il ROI (io non vado oltre i 1150 x 900).
Ovviamente, non so se tali problemi possano dipendere dal fatto che la utilizzo in W7. Dovrei fare la prova con XP e vedere se queste problematiche si presentano comunque; nei prossimi giorni la installerò sull'altro pc e farò qualche prova.

Un cordiale saluto a tutti voi.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Ovviamente, non so se tali problemi possano dipendere dal fatto che la utilizzo in W7. Dovrei fare la prova con XP e vedere se queste problematiche si presentano comunque; nei prossimi giorni la installerò sull'altro pc e farò qualche prova.

Un cordiale saluto a tutti voi.



Se ti va di fare quel test, ho la macchina XP con i vari programmi per Astronomia gia pronta :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi è arrivato il messaggio di antonio con i dati postepay ma non ho ancora capito l'importo, se me lo comunicate procedo al pagamento, camera + dev kit.
cortesemente se mi indicate anche che tipo di raccordo(naso ) debbo prendere per collegare la camera al tele........

aspetto comunicazione......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
kind of blue ha scritto:
ma non ho ancora capito l'importo

Io ho fatto 300 tondi, poi si vedrà per il conguaglio.

Si potrebbe aprire un topic a parte con tutti i "tips and tricks" per la Chameleon.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Luke1973 ha scritto:
Volevo dirvi qualcosa a proposito della camera, dal mio umile (e ignorante in materia) punto di vista. La camera, come molti sanno, non nasce per l'utilizzo che noi ne facciamo. In W7 io sono riuscito a farla funzionare solo con FireCapture (old version). Gli altri 3 software che ho non la vedono nemmeno. Dopo un paio di serate di utilizzo, la camera ha iniziato a presentare un vistoso "image tearing" (così definito da loro) in maniera sempre più frequente e non sono riuscito a capire da cosa dipendesse. Inoltre, con tempi di esposizione piuttosto lunghi e con gain non così elevato, iniziano a comparire quelli che loro definiscono "white blemish pixels". Sono in contatto praticamente quotidiano con il loro support team per capire bene il fenomeno, dato è molto altalenante, nel senso che non sempre si presenta allo stesso modo a parità di parametri di epsosizione/gain impostati. I white pixels che compaiono sono sempre gli stessi però ho notato che a volte aumentano mentre riprendo; loro hanno dato una marea di spiegazioni, tra cui danneggiamento dei pixels durante la fase di trasporto e c'hanno messo dentro anche l'influenza dei raggi cosmici... :? se a qualcuno interessa, posso postare le loro risposte alle mie domande...
Con l'aggiornamento del firmware mi sembra che sia migliorato l'image tearing ma non ho avuto ancora modo di testarlo a dovere, proprio perché non ci sono stato.
Un'altra cosa: alla massima risoluzione, potrebbe capitare che FireCapture si imballa: basta ridurre un po' la dimensione della ripresa con il ROI (io non vado oltre i 1150 x 900).
Ovviamente, non so se tali problemi possano dipendere dal fatto che la utilizzo in W7. Dovrei fare la prova con XP e vedere se queste problematiche si presentano comunque; nei prossimi giorni la installerò sull'altro pc e farò qualche prova.


Interessante contributo. Sarebbe altrettanto interessante sentire gli altri possessori della camera..(Raf..ci sei?? ;-)). Speriamo che sia colpa di W7....

P.s: qualcuno ha un raccordo che gli avanza? ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ricaricato di 300 eu

Antonio puoi eventualmente segnare da qualche parte i pagamenti ricevuti e verificati? grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
antoniosforza ha scritto:


Interessante contributo. Sarebbe altrettanto interessante sentire gli altri possessori della camera..(Raf..ci sei?? ;-)). Speriamo che sia colpa di W7....



Ciao antonio!
Io non ho mai avuto problemi. Ma ho XP. Proprio non saprei dirti ma penso sia colpa di W7!
Ogni tanto mi rallenta l'acquisizione ma li entra in gioco l'HD esterno.

Direi ragazzi di cercare di rimanere però in topic.
Infatti ora è il momento più importante per voi del gruppo. Quello che fate i conti con i numeri...
Del funzionamento sulla Chameleon possiamo aprire un topic a parte.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
xchris ha scritto:
ricaricato di 300 eu

Antonio puoi eventualmente segnare da qualche parte i pagamenti ricevuti e verificati? grazie :)


Mi sono fatto un piccolo file word con tutti i vostri dati e con indicato chi ha pagato e chi no... Per ora siete tu donato e andrea....Ho verificato il pagamento di andrea e donato. Il tuo no in quanto il sito delle poste non si apre quando faccio il login....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ok Antonio,
se puoi ,tieni aggiornata la situazione pagamenti anche qui in topic cosi' siamo tutti al corrente. :)
(cosi' vediamo con chi arrabbiarci per i ritardi :lol: )

ciaoo e grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi non riesco, domani di sicuro...spero di non essere l'ultimo :oops:

Ragazzi ma a tutt'oggi come stiamo messi?
L'ordine l'abbiamo fatto?

kind of blue ha scritto:
mi è arrivato il messaggio di antonio con i dati postepay ma non ho ancora capito l'importo, se me lo comunicate procedo al pagamento, camera + dev kit.
cortesemente se mi indicate anche che tipo di raccordo(naso ) debbo prendere per collegare la camera al tele........
aspetto comunicazione......


KoB se prendi il dev kit il naso è compreso :roll:
Abbiamo deciso per 300 euro iniziali, e conguaglio su comunicazione di Antonio, ovvero quando arrivano e si conosce l'importo esatto in euro :wink:

Non so se può essere condivisa come iniziativa, ma io propongo un accordo di mutuo soccorso fra i 10 della tavola rotonda...se qualcuno ha un problema con una camera appena arrivata e scartata, io sarei d'accordo ad unirci per pagare le spese per farla sostituire... ci tuteliamo nel gruppo, visto che non abbiamo altro :wink:

O, è solo una proposta. eh :roll:

a presto :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 61  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010