1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da Monteromano
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Partenza forzata causa mia assenza prossima luna nuova 5 marzo (settimana bianca). Scelta del sito, Monteromano, poco alto per non ghiacciare. Sapevo bene che avrei trovato vento teso, ma nella nottata sarebbe dovuto diminuire di molto, inoltre il cielo non sarebbe stato come quello terso del giorno prima. Si va comunque, peraltro con un nuovo astrofilo. Lorenzo.
Randevouz in autogrill e via per Monteromano. Alle 1730 si comincia a montare tutto il vento è fastidiosissimo e gelido. Il cielo libero ma non terso. Ci chiediamo come andrà a finire, ma si continuano le operazioni di montaggio. Alle 19:45 si parte con la prima sequenza fotografica (Orione) Temperatura 2°C, allegria! Alle 22:30 il vento diminuisce drasticamente ed alle 23:00 calma piatta con un cielo apparentemente migliore di prima. Alle 01:00 la power box comincia a singhiozzare e produce pochi elettroni, si smonta tutto e si rientra.
Elaborazioni fatte velocemente senza perderci troppo tempo. Iimpressioni ben accette per il successivo approfondimento.


Allegati:
Neb Rosetta.jpg
Neb Rosetta.jpg [ 442.01 KiB | Osservato 1386 volte ]
Neb Orione.jpg
Neb Orione.jpg [ 187.88 KiB | Osservato 1386 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Monteromano
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedo in entrambe il fondo cielo rosso..secondo me escono belle foto, ma elaborazione da rifare..non è che hai il monitor calibrato male?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Da Monteromano
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come promesso, ho elaborato meglio la Rosetta


Allegati:
Neb Rosetta.jpg
Neb Rosetta.jpg [ 456.79 KiB | Osservato 1336 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Monteromano
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, confermo il troppo rosso.
Per Orione, se abbasso il rosso, mi diventa tutto troppo blu/ciano, il fondo cielo troppo nero e troppo evidente lo stacco nebulosa/fondo.Sentiamo gli altri che consigliano.
Prendi la prima versione della Rosetta, vai in PS (o programmi simili), cerca la funzione bilanciamento colore:
scheda ombre -45 Ciano, -5 Magenta
scheda mezzitoni +10 blu
poi vai nei livelli e alza le alte luci dei rossi
otterrai questo, che è già un buon punto di partenza:


Allegati:
Neb%20Rosetta.jpg
Neb%20Rosetta.jpg [ 508.6 KiB | Osservato 1305 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Da Monteromano
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca, ultimo grido, a me adesso pare accettabile.... ed a voi?


Allegati:
Neb Rosetta.jpg
Neb Rosetta.jpg [ 478.36 KiB | Osservato 1280 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Monteromano
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ci sei, praticamente la tua ultima Rosetta è come la mia versione, solo poco + luminosa (infatti si vede di più il rumore).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Monteromano
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella la rosetta, solo le stelle sono senza colore......
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Monteromano
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,complimenti x le belle foto!!!
volevo chiedere:la canon 1000D se è modificata?!

a presto e cieli sereni!!!!

:D Massimo.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Monteromano
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'ultima rosetta, m42 da rivedere....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Monteromano
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, per Massimo: la mia 1000D non è modificata ma ho usato il iltro CLS.

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010