1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrovale ha scritto:


PS dobbiamo davvero essere grati a Raf. Sia per il suo ruolo di cavia sia perché io non ci avrei davvero mai pensato e ora avrei la telecamera, ma avrei anche 100-150 euro in meno :D Ti devo una cena Raf


Dai che ci rifacciamo da te!!! Un week end di starparty da urlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Come vi avevo scritto e ridetto da xchri, controlla bene il prezzo di trasporto Luca. Comunque le camere sono davvero piccolissime ed il peso è ridicolo. Quindi alla fine non penso che ti possano far pagare 300USD per il trasporto :shock:
Comunque alla fine come minimo risparmierete 100euro....la pagherete meno della DMK21 :wink:
Se volete pagarmi una cena, c'è qualcuno di voi che ha casa in Australia??? Almeno sarei sicuro del seeing :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi aspetto da voi gran riprese raga! E da Luca mi aspetto che entri dentro al sole!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 1:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aoooo sono stato il secondo a dire che mi serviva il dev kit e vi scordate di me?

1 DEV Kit x ELIO :wink:

Grazie a tutti... E votAntonio :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
[/quote] Beati voi...pensa che io ho speso circa 400 euro perchè eravamo in due e dovevo far da cavia insieme ad Ale. Azzolina!!! f[/quote]


Certo Raf che se pensi che noi due siamo stati i primi a portare le PGR in Italia...guarda ora invece quante ce ne sono... :-)

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Elio ha scritto:
Aoooo sono stato il secondo a dire che mi serviva il dev kit e vi scordate di me?

1 DEV Kit x ELIO :wink:

Grazie a tutti... E votAntonio :mrgreen:


Ooops! Fatto Elio. Ora sei fra i dev-kit pure tu!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricarica effettuata!!!

Andiamo ragaaaaaaaaaaaa :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
sulcis2000 ha scritto:
Beati voi...pensa che io ho speso circa 400 euro perchè eravamo in due e dovevo far da cavia insieme ad Ale. Azzolina!!! f



Certo Raf che se pensi che noi due siamo stati i primi a portare le PGR in Italia...guarda ora invece quante ce ne sono... :-)[/quote]

Ciao Ale,

Come le avete trovate? Io avevo visto che Alan Friedman (http://www.avertedimagination.com) usava una PGR da tempo, ma non saprei quanto. Fu proprio lui a suggerirmi questa marca per primo. Se avessi partecipato a questo forum prima, l'avrei senz'altro saputo con anticipo!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il domenica 27 febbraio 2011, 10:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda tecnica: ma la risoluzione della camera è fissa, o si può ad esempio riprendere a 640x480, aumentando i FPS??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Danziger ha scritto:
Domanda tecnica: ma la risoluzione della camera è fissa, o si può ad esempio riprendere a 640x480, aumentando i FPS??


Yes! Sia binning che ROI sono possibili. Mi sarei stupito del contrario: se lo faceva già la mia Lumenera Infinity che, mi dicono, essere ormai da museo dei sensori :) , questa è + moderna di un bel po', quindi....

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Domanda tecnica: ma la risoluzione della camera è fissa, o si può ad esempio riprendere a 640x480, aumentando i FPS??

"Partial Image Formats: ROI (region of interest) with dynamic position change. Subsampling and on-sensor pixel binning"

"Fast Frame Rates: Faster standard frame rates, pixel binning and ROI support"

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Danziger ha scritto:
Domanda tecnica: ma la risoluzione della camera è fissa, o si può ad esempio riprendere a 640x480, aumentando i FPS??


Yes! Sia binning che ROI sono possibili. Mi sarei stupito del contrario: se lo faceva già la mia Lumenera Infinity che, mi dicono, essere ormai da museo dei sensori :) , questa è + moderna di un bel po', quindi....

Ciao
Luca


io avevo la lume 2.1 ed ho provato sia la flea3 che la basler ace 640 che ho adesso e posso confermare che questi nuovo sensori sono davvero un altro mondo :wink:
non ho letto tutto il post,ma quant'è che la pagate a botta finita 'sta camera???
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 61  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010