Bella domanda...
E' la stessa che mi sto facendo io da quando ho iniziato l'elaborazione.
Dunque, tieni conto che le immagini sono state riprese in dithering e che quindi in teoria dovrebbero presentare un rumore contenuto (qualcuno addirittura non riprende i dark col dithering!!). La temperatura di poche grati sopra lo zero avrebbe ulteriormente dovuto ridurre il rumore. Comunque ho ripreso 5 dark per l'Ha e 9 per il colore.
Le due immagini sono somma di 12 frames da 10' per l'ha e 18 frames da 10' per il colore. Tutti i frames sono autoguidati con PHD e calibrati con 19 flat. A questo proposito è risultato particolarmente complicato calibrare i frames Ha col master flat.
Io uso iris per l'elaborazione e il masterflat non riduceva la vignetttura nè eliminava le macchie sul sensore. Infatti questo presentava un campo praticamente uniforme. Ho dovuto usare il canale verde del masterflat, che presentava macchie e vignettatura, per calibrare. I flat li riprendo con una flatbox autocostruita illuminata con una striscia di led. Può darsi che la presenza del filtro Ha crea il problema del flat. Il rumore è stato sempre presente in tutti i tentativi di elaborazione che ho fatto (con o senza dark, con o senza flat, con flat ripresi con differenti tempi...).
Per chiarire ulteriormente ecco due singoli frame:
Allegato:
H-alfa.jpg [ 382.77 KiB | Osservato 664 volte ]
Allegato:
colore.jpg [ 353.81 KiB | Osservato 664 volte ]
Come si vede il rumore c'è...
Io ritengo che il sito urbano condizioni molto il risultato.
Ciao
Giovanni