1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: *** Meade LPI VS Toucam Pro BN
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 11:28 
Ho, di recente, acquistato una LPI.

Una delle poche camere similwebcam in commercio per astronomia.

Avendo già diverse webcam Toucam I e II BN e colore, Celestron Neximage ho provato ad effettare comparazioni.

Lusingato da tempi fino a 15 secondi (per eventuale autoguida) ho effettuato confronti con la camera più sensibile che ho: la toucam Pro I con sensore BN.

Caricato il software, in verità pesante e macchinoso (vi è anche un planetario che non mi interessa). Ho dato fuoco alle polveri.

Orbene la Toucam Pro BN, con tempi al di sotto del secondo, è più sensibile della LPI a 15 secondi.

Troppo rumore nella LPI, la metto in ghiaccio secco... :D

Solo CMOS contro CCD o cos'altro?

Attendo vostri pareri e risultati di esperimenti e comparazioni.


Cieli e giorni sereni.


Riccardo Giuliani


---


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante vedere postate un paio di riprese al confronto ! Magari efefttuate nelle stesse condizioni, con le stesse pose.. :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:14 
Appena mi è possibile posto.. anche senza stelle :D

Intando attendiamo altre sperimentazioni...

Salutissimi.

Riccardo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao Riccardo, a me è arrivata ieri la LPI presa su ebay: vorrei usarla al posto della Toucam2 per sole funzioni di autoguida quindi con tempi tra .5 e 2 sec.

Anche se il tempo è piuttosto schifoso ho provato subito ad usarla per fare di test con k3ccd montandola su un obiettivi fotografico.

Mentre sulla sensibià mi aspettavo meglio ( a me sembra paragonabile a una digicam a 800 iso ) il rumore è molto basso. Devi però inevitabilemnte sottrarre almeno un dark (k3ccd ci pensa da solo).
Spero di avere presto una serata per per vedere la magnitudine limite per guidare con un 80mm f5

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Come fa K3CCD a sottrarre un dark da solo?
Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010