1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443 Ha
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

4h44m di intgrazione sub da8min a 1600iso in due serate con trasparenza mediocre (mag3,5)
dal mio solito urbanissimo balcone, eos450mod\newton200f5 mpcc astronomikha12nm eosclip
DSS sigma clip mediano(accoppiando in due gruppi a temperature omogenee +6\+10°c con relativi dark)24dark11xflat\d.flat\bias elaborazione Cs5
posto una versione con solo stretching lineare e una elaborata .
così da evidenziare i danni che ho combinato.... :mrgreen:

graditissimi consigli.....

P.S. c'è una strana macchia adx dello stellone, credo un riflesso , o un artefatto , che dite??


Allegati:
IC443-grezzo.jpg
IC443-grezzo.jpg [ 109.77 KiB | Osservato 1613 volte ]
IC443-mod.jpg
IC443-mod.jpg [ 137.53 KiB | Osservato 1613 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il sabato 26 febbraio 2011, 18:19, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti! bellissima immagine, per i miei gusti l'hai tirata troppo, infatti la versione di base offre un dettaglio meno contrastato ma molto più profondo. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Complimenti! bellissima immagine, per i miei gusti l'hai tirata troppo, infatti la versione di base offre un dettaglio meno contrastato ma molto più profondo. :)

grazie :D
sì hai ragione , con l'elaborazione sono ancora pittosto maldestro, difficile rendere immagine pulita e dettagli fini, contrasto e risoluzione, bisognerebbe mettere d'accordo tutto, e questa credo sia la vera abilità nell'elaborare, spero con il tempo...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella,

hai diviso i livelli e salvato solo il rosso o hai convertito in B/W l'rgb?

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
StefanoPalmieri ha scritto:
Bella,

hai diviso i livelli e salvato solo il rosso o hai convertito in B/W l'rgb?


grazie :wink:
ho elaborato solo il rosso, ma non è sempre così, talvolta ho trovato vantaggioso elaborare l'rgb completo convertito b\n, credo dipenda dal tipo di emissione del soggetto, ma è meglio che non mi pericoli troppo su argomenti che francamente non conosco...... :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kind è un'ottima immagine da abbassare leggermente il contrasto.
Vedi che i risultati iniziano ad arrivare? :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Kind è un'ottima immagine da abbassare leggermente il contrasto.
Vedi che i risultati iniziano ad arrivare? :D
Cari saluti,

Danilo Pivato


grazie Danilo, detto da tè fà particolarmente piacere..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Complimenti! bellissima immagine, per i miei gusti l'hai tirata troppo, infatti la versione di base offre un dettaglio meno contrastato ma molto più profondo. :)


Quoto, c'è un bel dettaglio di base ma credo hai esagerato con qualche filtro denoise, si vede perchè si è impastata e sono sparite le stelle più deboli. Per la chiazza pare un riflesso anche a me

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine sulla quale puoi affinare la tecnica elaborativa, poichè il materiale c'è!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Quoto, c'è un bel dettaglio di base ma credo hai esagerato con qualche filtro denoise, si vede perchè si è impastata e sono sparite le stelle più deboli.

vero, ultimamente mi stò facendo prendere un pò troppo dalla fissa del fondo cielo, e qualcosa poi pago.....
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Una bella immagine sulla quale puoi affinare la tecnica elaborativa, poichè il materiale c'è!
Ciao,
Fabiomax

sì, credo anche io di poter fare di meglio, ci proverò........

grazie ad entrambi.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010