Riguardo alla vista angolata per le osservazioni allo Zenit, sapete se c'è qualche speranza con un binocolo da circa 150 €?
metis ha scritto:
guarda che 65° di AFOV sono già tanti per un binocolo 10x50, non prendere come riferimento il Vixen SW perché quello non fa testo, essendo, appunto, super wide
Lo so, però avere un campo più ampio del normale come quello del Vixen Super Wide non mi dispiace, ovviamente che ciò non sia a discapito della qualità.
metis ha scritto:
I due link sono uguali ed è presente soltanto un 10x50 WA

, forse il secondo link si riferisce al 10x50 WA con AFOV 65°, però il primo link non riesco a capire a quale si riferisca.
metis ha scritto:
Tra quelli che hai elencato tu, se vuoi rimanere nella fascia di prezzo di 150€, ti sconsiglio la serie vega dell'Opticron, è quella proprio base e già la serie superiore (Imagic TGA) da una recensione è risultata avere troppa distorsione. Meglio allora l'RPoptix, che dicono tutti avere ottime prestazioni in relazione al prezzo.
Grazie lo terrò in considerazione.
ivan86 ha scritto:
Oh my God ! quel TS NOOOO !! spero di essere arrivato in tempo.

Ti riferisci a questo (
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1408_10x50-Porro-Binoculars---LE-Series---Wide-Angle---All-Purpose.html) o a questo (
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... urged.html)?
Spero ti riferisca al primo, perché se fosse il secondo costando ben 170 € mi stupirei non poco che possa essere di così bassa qualità.
ivan86 ha scritto:
10x50 a messa a fuoco singola: USM
10x50 a messa a fuoco centrale: Nikon EX
Sulle 200 euro non credo che esista qualcosa di meglio
Riguarda al Nikon Action EX però mi preoccupa ciò che ha detto metis:
metis ha scritto:
C' poi un piccolo problema con il Nikon EX: è venuto fuori (leggi la discussione "binocolo entry level") che messo su cavalletto presenterebbe distorsione.
Sarebbe interessante sapere soprattutto quanto è la distorsione su treppiede, se fosse appena percettibile per me sarebbe accettabile.