1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve vorrei chiedervi perchè non riesco a trovare m31 .
io parto da caph (cassiopea) e proseguo verso sinistra ma non trovo nessuna galassia

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, ci sono varie strade per trovarla.

Una semplice è questa:
Tira una linea immaginaria che dalla polare attraversa schedar (alfa cassiopea) e prosegui la linea fino dentro ad andromeda.

M31 si trova su quella linea, ad una distanza da schedar pari alla metà della distanza di schedar dalla polare.

Spero sia chiaro.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
Ciao, ci sono varie strade per trovarla.

Una semplice è questa:
Tira una linea immaginaria che dalla polare attraversa schedar (alfa cassiopea) e prosegui la linea fino dentro ad andromeda.

M31 si trova su quella linea, ad una distanza da schedar pari alla metà della distanza di schedar dalla polare.

Spero sia chiaro.
Ciao.

purtroppo dal mio balcone non si vede la polare

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io faccio così e la trovo facilmente (occhio che è una macchietta luminosa bella grossa)
Allegato:
andromeda-thumb.jpg
andromeda-thumb.jpg [ 18.72 KiB | Osservato 1053 volte ]


forse non la vedi perché non "ti aspetti il suo aspetto" ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
io faccio così e la trovo facilmente (occhio che è una macchietta luminosa bella grossa)
Allegato:
andromeda-thumb.jpg


forse non la vedi perché non "ti aspetti il suo aspetto" ;)


no non la vedo perchè non c'è :)

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ciao Manu ti abbiamo già detto in tanti di scaricarti delle buone mappe ..perchè ancora l'hai fatto?




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non c'è solo se osservi dalla città. qui da tovaj si vede 'na bellezza (come nuvoletta, non come galassia però)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
manu2424 ha scritto:
salve vorrei chiedervi perchè non riesco a trovare m31 .
io parto da caph (cassiopea) e proseguo verso sinistra ma non trovo nessuna galassia

:shock:
Guardando la tua firma ipotizzo tu stia osservando con un dobson, quindi in altazimutale: ebbene, per la rotazione terrestre M31 non sarà sempre a sinistra di Caph.
Guarda la mappa che ti allego:
Allegato:
Commento file: Mappa di Cassiopea e M31
cassiopea_m31.jpg
cassiopea_m31.jpg [ 268.24 KiB | Osservato 1050 volte ]

Per chi fosse interessato, la suddetta mappa è stata generata a linea di comando su Linux (Slackware 13.1) con Starchart con la seguente stringa:
Codice:
starpost  -a "m6.5 6 5 4 3.5 2.5 2 1.5 1 0.5" -a "f /tmp/cas.ps" -d 50 -r 1  -n data/messier.star -b -s 40 -l 6 -p ORTHOGRAPHIC
e convertita in JPG tramite Gimp.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse non la vedi perché ti aspetti una spirale: in realtà la prospettiva è troppo inclinata, quindi la forma a spirale non si vede. Scarica comunque Stellarium o cartes du Ciel, così saprai esattamente dove si trova rispeto al tuo punto di osservazione.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
manu2424 ha scritto:
salve vorrei chiedervi perchè non riesco a trovare m31 .
io parto da caph (cassiopea) e proseguo verso sinistra ma non trovo nessuna galassia

:shock:
Guardando la tua firma ipotizzo tu stia osservando con un dobson, quindi in altazimutale: ebbene, per la rotazione terrestre M31 non sarà sempre a sinistra di Caph.
Guarda la mappa che ti allego:
Allegato:
cassiopea_m31.jpg

Per chi fosse interessato, la suddetta mappa è stata generata a linea di comando su Linux (Slackware 13.1) con Starchart con la seguente stringa:
Codice:
starpost  -a "m6.5 6 5 4 3.5 2.5 2 1.5 1 0.5" -a "f /tmp/cas.ps" -d 50 -r 1  -n data/messier.star -b -s 40 -l 6 -p ORTHOGRAPHIC
e convertita in JPG tramite Gimp.

Simone



si AVRAI ragione tu sicuramente!! oggi ci riprovo e ti faccio sapere

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010