Appena tornato e sfida vinta. Ecco il racconto:
Serata perfetta, seeing buonissimo, primo anello di diffrazione quasi perfetto, niente vento, umidità al punto giusto e temperatura a -1°C. Mai vista una serata così...... Occasione da non perdere.
Strumento usato: Newton 200/1000. Oculare: Plossl 6mm (166X)
Per prima cosa, dovevo provvedere a realizzare un qualcosa....... Avevo pensato al diaframma esagonale, ma il buio arrivava e non c'era tempo. Allora, sfogliando "Astronomi per passione", mi sono ricordato di un sottocapotolo in cui si parlava di come fare uno schermo occultante e infatti eccolo lì! A pag. 357....
Seguendo le indicazioni, ho preso un vecchio Plossl da 6mm che non uso. Carta stagnola, forbice, colla di pesce et.... voilà! Ecco l'oculare pronto per la missione.
Qui si vede il diafamma occultato per metà dalla striscia di alluminio
http://postimage.org/image/19fvb3ag4/Veniamo a noi.... conoscendo la posizione della debole compagna, ho orientato la parte occultante dalla parte opposta. Occultando Sirio, si notavano subito le frange di interferenza semicircolari e....... un minuscolo puntino nella seconda frangia di interferenza. Quasi impercettibile. "Mah...." mi sono detto.... Effetto ottico? Riflesso?
Per controprova ho ruotato di 180° l'oculare, per vedere se era un'effetto dovuto alle frange, ma non ho notato niente.
Rimetto di nuovo la fascia occultante a "ovest" e riecco il miniscolo puntino. Dopo ulteriori prove e controprove la spiegazione era solo una: sfida vinta!
Ecco un minuzioso disegno che ho fatto dove, immerso nelle frange di diffrazione di Sirio A, si nota quel debole puntino che mi ha fatto disperare per anni!
http://postimage.org/image/19mo2mnj8/
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc