1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi prenderei un Baader Planetarium Aspherical.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 0:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
io ho il fratello maggiore da 38mm e 70°, lo uso sul dobson con 1660mm di focale (f/4.3). Come hanno già scritto è un erfle e i bordi sono quello che sono, ma sempre meno peggio del ST80 30mm da 80° che con lo stesso numero di lenti è spremuto a 10° apparenti in più (provato).


Ah ottima testimonianza!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
nn riesco a decidere regà consigliatemi un oculare da 2" wide angle entro i 200€ almeno sapete subito quanto voglio spendere

grazie mille a tutti
cieli sereni :)

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 9:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti fare da cavia per l'Hyperion Aspheric 31mm :D

Me ne hanno parlato positivamente!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono andato a leggere qualche recensione e sembra un buon oculare poi il prezzo 160€ mi sta anche bene ci faccio un pensierino, anche perchè tolti quelli di fascia alta a quanto ho capito la scelta nn è poi così ampia

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico che l'ha usato me ne ha parlato entusiasticamente (dell'Hyperion aspherical). L'avrei preso anch'io ma su le lunghe focali ho già un vecchio ma buono Kokusai Kohki 30 mm 84°, un Meade QX 36 mm 70° ed un eccezionale Mede SWA 40 mm 68° made in Japan. Tra questi l'unico che si può ancora trovare è il Meade QX, oculare che vale ampiamente i circa 100 euro che costa. Su di un Newton però questo oculare rende male perchè la coma si vede tutta ed anche la curvatura di campo, è più adatto a strumenti di lunga focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah un'altra cosa regà siccome volevo prende anche una via de mezzo tra il mio 25mm e il 10mm
avevo visto un NLV 15mm che ne dite???

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mirketto ha scritto:
ah un'altra cosa regà siccome volevo prende anche una via de mezzo tra il mio 25mm e il 10mm
avevo visto un NLV 15mm che ne dite???


Se è della stessa qualità - e con Vixen non ho nessuna ragione per pensarci altrimenti - che il LVW, dev'essere ottimo. Però, ha un campo di solo 50°...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Vixen NLV lo ho solo avuti in mano ma non li ho provati. Hanno un campo apparente piuttosto stretto (50°)e sono più leggeri dei vecchi LV. Trovando un vecchio LV lo prenderei più volentieri, qualcuno si trova ancora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le risposte, cmq se ci fosse qualcuno ke li ha provati me li può recensire??? grazie mille

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010