1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...a breve in Italia :D
Ebbene sì, il famoso kit per la motorizzazione e la gestione di montature equatoriali a breve sarà disponibile in un negozio italiano...speriamo solo che la filosofia low-cost non venga alterata!
Dalle info ricevute verranno assemblati in Germania, e saranno disponibili due kit che si differenziano solo per il voltaggio, che comprendono motori, vite senza fine, riduzioni e elettronica.
Sono sistemi facilmente integrabili con tutte le funzioni necessarie per astrofotografia, compreso il controllo del focheggiatore e di altri ammennicoli :D
Sono mesi che sto valutando i vari sistemi che possano equipaggiare la mia GM8, dal Gemini (2000 euro) all'FS2 (1600), ma questo è famoso per la sua economicità...staremo a vedere!
Qualcuno che lo ha provato/avuto e ne vuole parlare, nel male o nel bene?


http://astronomie.rajiva.de/

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il venerdì 25 febbraio 2011, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra il nome di un film osceno... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ahahhahaha
se fai una ricerca troverai che ne ho parlato mille volte e che ne ero assolutamente contento!
l'ho usato per molti anni sulla eq6 con grandissima soddisfazione, lo usavo con i motori originali della montatura e, a causa di cio', la massima velocità per lo slew era di 40X, questo l'unico difetto rilevato in anni di uso.....

come già sai l'ho interfacciato con tutto l'interfacciabile, addirittura per un periodo lo usavo con il bluetooth da un palmare (con "the sky pocket" su win CE e "astromist" su Palm, per non farci mancare nulla) e, inevitabilmente, vincevo il concorso di strafigone degli star party :lol:

p.s.: ma dove hai letto la notizia che "arriva in italia"? io da un po' non lo seguo piu' e mi ero convinto (senza nessuna ragione, in verità, che il progetto fosse fermo, per non dire peggio...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà, mi risulta che il progetto sia proprio fermo. Se non erro, lo stesso creatore del Rajiva adesso sviluppa un altro sistema... forse il dynostar.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho contatti mail con il Diaframma...mi dicono che per la settimana prossima, forse, pubblicano sul sito le loro offerte :D

Aleph-Lab ha abbandonato, credo, mi ha scritto di rivolgermi direttamente a Rajiva (come già mi avevi detto tu :wink: ), e Lui mi ha scritto di chiedere a Il Diaframma :roll:

aspettiamo e vediamo... dici che con il kit base a più di 40x non va???

Il 492 Losmandy arriva a 32x, ed è un vero sonno, anche se si può muovere a mano per puntamento alla grossa e poi affinare...

Se non avesse questo difetto non cercherei di più... visto che anche così la posso interfacciare col pc via shoestring e volendo guidare o gotoare :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perche invece di un sistema attivo prendi i cerchi digitali si trovano usati a poche centinaia di euro fai il puntamento a mano e poi affini con la pulsantiera della gm8.Io li ho montati sulla gm8 e vanno bene .

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, nel 2009 è uscito questo
http://elegance.photo.rajiva.de/
Che, per quello che costa, imho è una figata

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
elio,
la velocità massima dipende dai motori e non dal sistema di rajiva, quelli della eq6 pre syntrek (i vecchissimi modelli come la mia) oltre il 40X andavano in stallo (in reatà bilanciando in maniera "maniacale" potevi arrivare a 60X).

se quelli della G8 "accettano" velocità maggiori da FS2 o gemini, per esempio, allora non hai nessun problema.

tieni anche presente che parliamo di un falso problema, infatti io usavo il goto puntando prima a mano una stella brillante vicina all'oggeto da cercare, facevo un sinch e poi andavo sull'oggetto, e non sbagliava mai (e non sono certo un patito dello stazionamento ultra preciso ;) )

in ogni caso ti sto parlando della primissima versione del sistema di rajiva, l'antenato di tutti i successivi che, dalle poche info che ho, hanno apportato miglioramenti tali da portarlo al livello (almeno) dell'FS2.

ultima cosa, come già ti ho accennato, da non trascurare l'estrema affidabilità, cortesia e prontezza nelle risposte ad eventuali problemi, del costruttore (ma, anche in questo caso, parlaimo di almeno 5 anni fa, non so se sarà lo stesso se il progetto è effettivamente fermo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Beh, nel 2009 è uscito questo
http://elegance.photo.rajiva.de/
Che, per quello che costa, imho è una figata


elegance è autoironico, vero? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il ritorno di Rajiva...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Acc, era il Little Foot, non il Dinostar...
:)
Vabbé, sempre roba grossa era... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010