1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calcolo focale
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai munito di tele extended e barlow aspetto che il tempo smetta di fare schifo per provare a far qualche ripresa.. E allora mi chiedo: come faccio a sapere a che focale porto la ripresa? Qualcuno sa spiegarmelo in stampatello? :oops: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
misuri il diametro del pianeta in pixel con e senza barlow e fai la proporzione: focale efficace = focale_originale * diametro_con_barlow / diametro_senza_barlow

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
per quel poco che so, e magari aspetta gli esperti, anche se col C8 non è proprio precissisimo il calcolo per via dell'escursione del primario per focheggiare, con la barlow 2x avresti 4mt circa (ovvero f20) e col telextender di cui parli non lo so...che roba è?
Intendi il riduttore di focale? Nel caso se è il 0,63x moltiplichi la focale nativa per questo valore, ovvero circa 1282mm :roll:

se invece ho capito male la domanda, e intendi quale saebbe la focale ottimale per il mio tele, allora entra in campo la derivazione del teorema di Nyquist
F (focale ottimale)= 3556xD(diametro tele in mm)xDp(dimensione pixel imm)
Nel caso tu avessi una webcam con pixel da 5,6micron avresti
F=3556x203x0,0056=4042
ovvero con una barlow 2x :lol:
Però, ci sono tanti però, il seeing quale risoluzione consente, quale è il soggetto...
Ti consiglio di prenderti il libro "Imaging Planetario" di Martin Mobberley, ti dai una bella infarinata e poi smanetti in rete e approfondisci...
Ho anche un articolo di Gasparri relativo al campionamento ottimale, ma ci sono sempre i ma, e solo l'esperienza diretta con la propria attrezzatura, nel proprio sito di ripresa, e con i diversi soggetti si possono trovare le risposte precise :wink:

:roll: ma intendi usare il CPC in altaz??? :roll:

P.S. leggo ora Andrea che forse ha capito la domanda meglio di me... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
misuri il diametro del pianeta in pixel con e senza barlow e fai la proporzione: focale efficace = focale_originale * diametro_con_barlow / diametro_senza_barlow

semplice e conciso...grazie!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Ciao
per quel poco che so, e magari aspetta gli esperti, anche se col C8 non è proprio precissisimo il calcolo per via dell'escursione del primario per focheggiare, con la barlow 2x avresti 4mt circa (ovvero f20) e col telextender di cui parli non lo so...che roba è?
Intendi il riduttore di focale? Nel caso se è il 0,63x moltiplichi la focale nativa per questo valore, ovvero circa 1282mm :roll:

se invece ho capito male la domanda, e intendi quale saebbe la focale ottimale per il mio tele, allora entra in campo la derivazione del teorema di Nyquist
F (focale ottimale)= 3556xD(diametro tele in mm)xDp(dimensione pixel imm)
Nel caso tu avessi una webcam con pixel da 5,6micron avresti
F=3556x203x0,0056=4042
ovvero con una barlow 2x :lol:
Però, ci sono tanti però, il seeing quale risoluzione consente, quale è il soggetto...
Ti consiglio di prenderti il libro "Imaging Planetario" di Martin Mobberley, ti dai una bella infarinata e poi smanetti in rete e approfondisci...
Ho anche un articolo di Gasparri relativo al campionamento ottimale, ma ci sono sempre i ma, e solo l'esperienza diretta con la propria attrezzatura, nel proprio sito di ripresa, e con i diversi soggetti si possono trovare le risposte precise :wink:

:roll: ma intendi usare il CPC in altaz??? :roll:

P.S. leggo ora Andrea che forse ha capito la domanda meglio di me... :D

in effetiti volevo solo sapere usando (esempio) una barlow 2x a quanto arriva la focale...
non riesco a fare tutti sti calcoli..ho solo fatto il liceo artistico!!!! :mrgreen:
ps: il telextender è un tubo che costa un botto dove infili gli oculARI per riprese in proiezione :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhh, l'accrocchio per la proiezione... :x

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010