1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo ha scritto:
Gli encoder assoluti sulla G42 non sono di serie ma sono previsti.
Andras li portò due anni fa allo star party del forum.


ma funzionavano con il pulsar?
funzionavano come retroazione per il PE?
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
magari proprio nel prezzo si annida la verità.
mi spiego: se costasse 3000€ si potrebbe pensare ad una "cinesata" nel senso peggiore del termine ma visto il costo (presunto) simile a montature ritenute performanti forse siamo di fronte ad un oggetto con una certa qualità (se è vero come diceva qualcuno tempo fa, che non ricordo chi sia, che la qualità la si paga dovunque, anche in cina).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
quindi mi vorreste dire che prendereste una eq7 al posto di una g42? che praticamente avrebbero lo stesso prezzo?


Beh, mica è tanto vero :) La G42 costa 5000 euro SENZA go-to, treppiede e slitta losmandy. Anche volendo mettere l'FS2, il treppiede Baader AHT (che però secondo me è un pò leggerino per questa montatura) ed una slitta Geoptik, sono altri 1500 euro. Totale, 6500 euro.

Se l'EQ7 costerà effettivamente 4500-5000 euro completa di tutto, direi che la differenza di prezzo è sensibile (almeno, personalmente sono MOLTO sensibile ad una differenza di 1500-2000 euro :) ).

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Renzo ha scritto:
Gli encoder assoluti sulla G42 non sono di serie ma sono previsti.
Andras li portò due anni fa allo star party del forum.


ma funzionavano con il pulsar?
funzionavano come retroazione per il PE?
ciao

Non so con certezza se funzionavano con il pulsar ma penso di sì. Ne abbiamo parlato per metterli sulla mia G41 che ha l'FS2 ma non mi interessavano. A me non interessava un sistema di controllo delle coordinate in termini assoluti né una riduzione di UN PE che era già basso di suo.
Sicuramente operavano come retroazione per il PE

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
interessante.. non ne ero al corrente!
grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando la futura EQ7 o EQ8 riuscirà ad eseguire un lavoro che vi allego allora ne riparliamo dei costi e delle differenze! :mrgreen:

L'immagine che posto è un singola ripresa senza alcuna elaborazione (e si vede!).
E' il risultato di 5 minuti di posa senza autoguida, senza PEC e senza bigourdan (l'allineamento alla polare è stato eseguito con il cannocchiale in dotazione che ho collimato in modo maniacale).
La focale di ripresa è di 1200mm con un rapporto di risoluzione pari a 1,45 arc/pix su montatura G42 naturalmente.
L'oscillazione dell'errore periodico a questa risoluzione non è evidente in quanto è poco meno di 4" d'arco picco picco.

Questo non è per sminuire il lavoro della syntha o chi per lei, però ritengo che montature di un certo calibro create per sostenere carichi più elevati devono assolutamente avere una costruzione d'eccellenza che la produzione in serie a livello industriale potrebbe non avere a meno di costi eccessivi.

Poi bisogna tener conto di tanti altri fattori, prima di tutto se tale montatura deve stare fissa o deve essere trasportabile. E' questo è un parametro fondamentale.
Io che ancora non ho una postazione fissa, sono costretto tutte le volte a smontare e rimontare.
Uno degli elementi a favore che mi hanno spinto a scegliere la G42 è stato proprio questo (la testa pesa solo 22Kg e ha le maniglie).
Pensate un pò che dal momento in cui piazzo il treppiedi al momento in cui premo start per avviare la sequenza di una ripresa, passa un tempo di 40-45 minuti!! Paradossalmente con la EQ6 impiegavo di più perchè dovevo ogni volta effettuare lunghe sincronizzazioni per centrare le nebulose nel piccolo campo della MX716.

Ho studiato per mesi quasi tutte le montature sul mercato e alla fine ho scelto sulla base anche di altri dettagli che non vi sto qui ad elencare. Questo per dire che è necessario valutare tanti fattori e alla fine scegliere sulla base delle proprie esigenze. Scegliere una montatura da 10.000 euro per piazzarci un rifrattore da 100mm e lavorare a 700mm di focale non mi pare saggio!!


Allegati:
CCD Image 547.jpg
CCD Image 547.jpg [ 270.69 KiB | Osservato 1283 volte ]

_________________
Diego Barucco
PNebulae
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Per la G41 ho la fortuna che il produttore, anche se ungherese, è spesso in Italia e, oltretutto, oltre a essere una persona disponibilissima, è anche molto competente.


Io possiedo ancora la EQ6, ma stufo di perdere serate al freddo (che da me non scherza davvero) per i problemini più diversi, ho preso la G42 e non scendere più a compromessi.
Ha patito anche lei il freddo (parliamo di -17/-18°C), ma riconosco che l'assistenza di Andras è impeccabile, e tutto è stato risolto in pochissimi giorni.
Per certe cifre non sottovaluterei il problema assistenza, guarda caso le montature più blasonate offrono un'assistenza post vendita che leggendo dal forum funziona molto bene.
Se poi chi le sviluppa è anche il venditore è tutto detto.

Ora mi godo una serata in tutta tranquillità, accendendo da remoto e avendo la certezza che per le 6 ore successive o più tutto fila liscio.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ha molto senso confrontare prodotti già in commercio e testati, come la G42 e una montatura che ancora deve uscire. Comunque se il prezzo fosse quello indicato l'EQ7 costerebbe molto meno della G42 che costa 5000 euro ma senza nulla, senza nemmeno il cavalletto che costa mi sembra 700 euro nè elettronica nè slitte porta ottica. Se ci si mette tutto la G42 viene a costare attorno a 8000 euro. Ed ha dei motori a 24V che consumano tantissimo e per alimentarla sul campo ci vogliono due batterie da auto enormi (se andate a vedere in qualche foto si vedono...). Poi vorrei sapere dai possessori del Gemini2 se c'è in memoria il catalogo SAO, mi sembra che non ci sia neppure. Se l'EQ7 fosse costruita con lo standard qualitativo della EQ6 la prenderei subito, altrochè! Certo, si possono avere cuscinetti migliori, e con le viti di regolazione in altezza bisogna fare attenzione, ma stiamo parlando di una montatura da 1200 euro completa di elettronica e tutto che permette di fare benissimo la fotografia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 13:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Io possiedo ancora la EQ6, ma stufo di perdere serate al freddo (che da me non scherza davvero) per i problemini più diversi, ho preso la G42 e non scendere più a compromessi.
Ha patito anche lei il freddo (parliamo di -17/-18°C)


La mia HEQ5 è in postazione fissa e la temperatura è stata quasi tutte le notti sotto i -20 nelle ultime 2-3 settimane, e ancora funziona :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ7 si accettano prenotazioni!
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ancora...
dicevi così anche della magzero...


:D
Scherzo!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010