1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
che sconfidenza! credo che faccio prima a comprarlo

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ciao a tutti.
Tanto per darvi qualche idea riprendendo vecchi post:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=9342
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=13540

cieli sereni.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tuvok ha scritto:
ne ho visto uno, tempo fa (forse proprio sul forum) fatto con materiale di risulta (stecchette di legno o ferro, non ricordo) e collarini di ferro... magari con una ricerca potrebbe saltar fuori ;)



eccolo :D

userpix/1012_Adattatore_1.jpg

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello!
Chi l'ha fatto...McGuyver?? :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
Ciao sono nuovo del forum, ma ho affrontato anche io lo stesso problema. Alla fine avevo pensato gia' a come fare tutto, ma poi ho trovato usato vicino casa a 25 euro il sostegno della Baader Planetarium e non l'ho piu' costruito; non lasciarti impressionare dalle varie viti di regolazione di questo oggetto: tieni presente che e' progettato per essere usato su svariate fotocamere/telescopi, grazie alla vite di regolazione.
Io immagino che tu abbia 1 telescopio ed 1 fotocamera da accoppiare.
Quindi ti consiglio di cercare un appiglio da qualche parte sul tubo ottico, e di li' uscire fuori con una barra e fissare su di essa la fotocamera tramite una vite fotografica (la comune vite da cavalletto, passo whitworth da 1/4 di pollice, che trovi nei negozi fotografici oppure la tiri fuori da un cavalletto rotto, acneh di quelli economici).
Se vuoi posso darti un consiglio su come realizzare la barra, ma ho bisogno di sapere che tipo ti telescopio hai, e ancora meglio se mi dici se hai qualche vite o foro filettato libero sul tubo ottico.

Posta qualche foto e vediamo che soluzione potrebbe esserci.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010