1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
metis ha scritto:
Se ritieni che questo sarà lo strumento definitivo, ti consiglio di prendere un binocolo adatto anche ai portatori di occhiali.

Il discorso degli occhiali potrebbe essere un problema solo nel caso di forte astigmatismo.
Per gli altri difetti visivi come la miopia o la classica presbiopia senile, che prima o poi colpisce un po' tutti, non occorre osservare al binocolo/telescopio con gli occhiali. Ci pensa la messa a fuoco dell'oculare, a correggere la visione.


Stevedet, questa cosa l'avevo fatta notare anche io, nel mio primo messaggio. Però ho letto che comunque la correzione diottrica arrriva fino a certi limiti. Non è comunque un gran problema, ma secondo me se l'utente ci dice se questo binocolo è da accompagno al telescopio oppure no, avremmo un altro elemento per valutare. Se infatti possiede un telescopio, potrebbe anche prendere un binocolo con meno ingrandimenti (in questo caso anche io tra Fuji e USM penso converrebbe prendere il Fuji, viste le considerazioni di Elio e di Ivan).
Se però invece l'utente il telescopio non lo ha e quindi vedrebbe il cielo solo con il binocolo, allora voto le considerazioni di Monpao :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio non lo prendete troppo sul serio, scegliere un bino da 700 euro, imho, non è facile!
Io per mia defomazione mentale, forse perchè sto invecchiano, cerco la qualità che duri nel tempo, per questo tifo fuji...
Da valutare anche il peso del w.o., 4 kg sullo 055 non so quanto possa essere stabile, sopratutto se si osserva in piedi... e comunque dovresti provare con una 501, la 701 lasciala stare in questa ipotesi.
Con questi pesi però mi viene naturale consigliarti un 100mm allora, fai uno sforzo anche sul supporto ma hai un oggetto che ti permette di più!

Mie idee, eh :wink:

Edit: il 22x70 ha un fov di 3°, il fuji 4° se non erro :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Edit: il 22x70 ha un fov di 3°, il fuji 4° se non erro :roll:


Sì, ma il WO ha più ingrandimenti e, a quanto ho appreso qui da voi, pare che aumentando gli ingrandimenti il fov tenda a scendere, in tutte le marche. Bisognerebbe fare il confronto con un Fuji da 22x.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metis non lo dicevo per sminuire il w.o., era una considerazione per il suo utilizzo... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non ho il telescopio.
Anni fa ebbi dei telescopi, ma poi capii che la mia vera passione era per i binocoli.
Non sapevo che l' USM ha un campo apparente di soli 50 gradi, direi un campo normale, il Fuji 64 gradi, il W.O. 66 gradi.
Ho sentito parlare bene del W.O. su terrestre, ma non so se sul cielo stellato il Fuji dia prestazioni superiori per via del campo estremamente corretto.
Che ne pensate ?
Scusate se mi dilungo, e' che vorrei avere in mano il piu' elementi possibile per fare l' acquisto giusto, visto che la spesa di acquisto e' , per me, di un certo impegno.
Tra l'altro come dicevo, questo e' il mio acquisto definitivo, ho superato gia' il giro di boa della mezza eta' e voglio acquistare un binocolo definitivo.
:)
Non porto gli occhiali, ma ho qualche leggero problemino di miopia, presbiopia, ma soprattutto di astigmatismo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tullio 2 ha scritto:
Non porto gli occhiali, ma ho qualche leggero problemino di miopia, presbiopia, ma soprattutto di astigmatismo.


Con l'astigmatismo secondo me ti converrebbe portare gli occhiali, almeno quando osservi, anche se dipende molto da quanto sei astigmatico. Se dovesse aumentarti comunque credo saresti comunque costretto a metterli. Io sono diventata miope da circa 5-6 anni, prima avevo solo un leggero astigmatismo all'occhio sinistro (appena 0,50, fisiologico secondo gli oculisti). Però, specie quando ero molto stanca, anche quello 0,50 un po' lo avvertivo, a livello di visione, specie al buio.
Inoltre se non hai il tele, io consiglio di puntare sugli ingrandimenti (anche perché stiamo comunque parlando di un WO, non certo di un bino di second'ordine...), con 22x dovresti vederegià parecchia roba.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, la cosa la trovo veramente interessante.
Proviamo a fare un confronto diretto sul campo?
Lo so che sono quello che sta sempre lì a proporre ma quando c'è da stringere, non stringe nulla....non me ne vogliate :oops:
C'è qualche anima pia che abita a Roma e ha un WO 22X70?
Io ci metto il Fujinon 16X70, scegliamo una bella giornata in modo da poter comparare gli strumenti su natura, architettura e cielo.
Già da tempo con Metis si parlava di un incontro del genere su Roma.
Poi se la vogliamo fare completa, Elio porta il suo Fuji 10X50 e gli metto accanto il corrispettivo WO.magnafuji ( praticamente è quello che per puro caso è arrivato assieme al kogaku ) :) .
Insomma....se riusciamo ad organizzarci...

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siiii tutti al Tancia per un binoparty :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Siiii tutti al Tancia per un binoparty :P


Sì ma rimedia prima il WO22X70.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensavo ti arrivasse anche quello, per caso :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010