1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Già speriamo che non ci siano problemi anche nelle zone periferiche :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che spettacolo!!! :shock: :shock: :shock: Si, anch'io mi ricordo ancora il cielo nel deserto dell'Egitto. Mama mia... non ho parole per il tuo progetto, Gianni. Veramente... complimentissimi!!!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
News.
In Egitto sapete tutti quello che è successo e sta succedendo in questi giorni !! :( .
Gli scontri cruenti, hanno interessato solo poche aree del Paese ed al momento le cose stanno ritornando alla normalità.
Da pochi giorni hanno anche nominato i nuovi Ministri e la tutta la nuova struttura pubblica ( banche, scuole ministeri,uffici ) stà ricominciando a rifunzionare, ovviamente con i ritmi egiziani !!!!! :mrgreen:
Ritornando a bomba al sito astronomico, sorge spontanea la domanda : " ma i permessi avuti sono ancora validi ???!! . :?: :?: ......al momento non c'è una risposta certa.
Quello che posso dirvi è che il progetto va avanti, io penso di tornare in Egitto nei prossimi giorni e portare a conclusione il tutto.....sempre ad Allha piacendo :) :)
Cribbio quando ho avviato il progetto ero pronto a mille difficoltà..............ma una rivoluzione popolare non l' avevo proprio calcolata !!!! :wink:

Un saluto a Tutti
Gianni

Comunque....il cielo nel deserto rimane sempre spettacolare !!.

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grazie della risposta, anche se ad alcuni può essere sembrata inopportuna come domanda, il motivo per cui abbiamo chiesto è proprio perchè è scoppiata la rivoluzione ! Avanti... Go... in gamba... auguriii !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come si fa a portare la propria strumentazione........nel mio caso se volessi rimanere leggero sarebbero almeno 40-50 kg na non mettere assolutamente nella stiva di un aereo

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Chiedi un permesso speciale e speri che ti venga accordato... magari pagando ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un permesso speciale per metterle dove? in cabina magari sul sedile al mio fianco?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
immaginavo che le aree periferiche fossero più tranquille.. ora speriamo solo nei tempi egiziani allora :D

Per la strumentazione in genere il limite di peso dei bagagli in stiva è di 20kg, dividendo su due bagagli (pagando il secondo) porti tranquillamente 35kg di strumentazione lasciando spazio per i vestiti, se superi ancora il peso coinvolgi un amico oppure aggiungi ancora un bagaglio, a questo punto postresti suddividere 60kg... tutto questo sui voli di linea, sui charter non saprei


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tu metteresti una strumentazione di qualche migliaio di euro in stiva? facendola maneggiare dagli inservienti, che si sa non sono proprio gentili con i bagagli?
il mio apo ed il mio visac non li lascerei mai trattare come sacchi di patate

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
:D vedendo come trattano i prodotti prima dell'arrivo nei negozi non mi preoccuperei troppo se non di fare un buon imballaggio e usare rinforzi rigidi.

Non ci sono molte soluzioni altrimenti che sappia, la nave ma sarebbe un pelo scomodo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010