davidem27 ha scritto:
è saltato fuori, da diverse fonti, che l'Hyperion da 21mm non abbia un campo apparente da 68° come dichiarato, ma molto minore: sui 61°.
Probabilmente è dovuto ad un errore che noi astrofili facciamo nell'uso improprio di una formula (anch'io lo facevo una volta!).
Calcoliamo il tempo di attraversamento di una stella, poi con una formula otteniamo il campo reale, TFOV, (fin qui tutto bene),
poi per ottenere il campo apparente, AFOV, moltiplichiamo il campo reale per gli ingrandimenti (
e qui iniziano i problemi...).
Il
campo apparente non è uguale a campo reale per ingrandimenti,
se non negli oculari privi di distorsione.
Chiariamo... per certi oculari funziona: abbe, plossl ecc..
ma in molti altri oculari, per offrire il maggior campo apparente possibile si sono operati degli interventi
affichè il campo apparente risultante fosse maggiore di quello atteso dal semplice prodotto Campo reale X Ingrandimenti,
con la conseguenza di introdurre
distorsioni nell'immagine e
ingrandimenti diversi tra il centro e la periferia del campo dell'oculare.
Ecco perchè pianeti e Luna perdono la sfericità in certi oculari con forte distorsione,
e che i conti di campo apparente fatti col transito della stella non tornano con molti oculari, anche blasonati!
Di questa cosa se ne parla anche in "Astronomi per passione" a pg 390.
Mettiamo insieme l'approssimazione della misura empirica del transito, una piccola sovrastima da parte del produttore e la distorsione ed ecco che i conti tornano per
quasi tutti gli oculari seri.
Al riguardo vi lascio un link di cui copio e traduco approssimativamente un brano posto in fondo all'articolo:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=364 Sappiate che la distorsione altera il modo in cui il Campo Apparente viene confrontato al Campo Reale.
Se c'è poca distorsione, potete tranquillamente utilizzare l'approssimazione TFoV = AFoV / Ingrandimento.
Ma se l'oculare ha qualche distorsione a cuscino, potete stare sicuri che Il Campo Reale è minore di AFoV / Ingrandimento (quindi il Campo Apparente è maggiore di Campo Reale x Ingrandimento).
Di quanto minore? Dipende da quanta distorsione c'è, ma di solito è di circa solo il 5% in meno. (quindi talvolta potrebbe anche essere maggiore)Apparent Field of View. The apparent field of view (AFoV for short) is the angle your eye sweeps out when looking at one edge of the view in an eyepiece to the opposite edge. A large AFoV affects the emotional impact of the view and normally goes hand-in-hand with a larger true field of view (TFoV for short).
Be aware, though, that distortion affects how the AFoV compares to the TFoV. If there is little distortion, you can safely use the approximation TFoV = AFoV / Magnification. But if the eyepiece has some pincushion distortion, you can be sure that, in fact, TFoV is less than AFoV / Magnification. Just how much less depends on how much distortion, but usually it is only about 5% or so less. I find that this is critical in only one context, i.e. when trying to select an eyepiece that gives the widest possible true field in a given barrel size. It's better to compare the field stop size if you can get the data, but just be careful about assuming that a larger AFoV means a larger TFoV when comparing eyepieces from their specifications.
_________________
Affetto da
ocularite cronica (variante della strumentite)
