1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.astronomija.co.rs/fotografij ... riona.html

Mica male: "Danila Pivata"
E di "Oriona" che ve ne pare?
Senza contare di "Rimu" che forse potrebbe distrarre anche un romanista sfegatato! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
http://www.astronomija.co.rs/fotografija/3977-mozaik-centralnog-dela-oriona.html
Mica male: "Danila Pivata"



...bbbrrrrr.... ho i brividi solo a pensarci... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Danilo Pivato ha scritto:
Mica male: "Danila Pivata"

Anche Mikołaj Kopernik fu "tradotto" in Niccolò Copernico e Tycho Brahe addirittura in Ticone, sei in buona compagnia! :D

Donato.

P.S.: forse "Danila Pivata" è il genitivo di "Danilo Pivato" perchè ricordo che in Yugoslavia (all'epoca si chiamava così) "Via Maresciallo Tito" era tradotto in "Ulica Maršala Tita".


Ultima modifica di doduz il mercoledì 23 febbraio 2011, 16:08, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenta Danila! ora ta conoscona ancha in Serbia

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
http://www.astronomija.co.rs/fotografija/3977-mozaik-centralnog-dela-oriona.html

Mica male: "Danila Pivata"
E di "Oriona" che ve ne pare?
Senza contare di "Rimu" che forse potrebbe distrarre anche un romanista sfegatato! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato



Non ti lamentare...a me tanti anni fà,alla settimana bianca a Campo Catino, mi premiarono per una piccola gara di slalom gigante.....mi chiamarono "Giampaola" :oops: :cry: ....in mezzo a un centinaio di persone...me lo ricordo ancora, vergogna mortale! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo bellissimi e affascinanti questi cambiamenti dei termini a seconda della lingua di origine;
l'unica pecca rimane, purtroppo, la grande difficoltà di comunicazione.
Grazie!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp, non è per lamentarsi. E' una constatazione su come in realtà ogni lingua,
credo in particolare in europa, si plasmi a seconda delle tradizioni e culture
appartenenti ai singoli Paesi!
Ciao,

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Danilo Pivato ha scritto:
l'unica pecca rimane, purtroppo, la grande difficoltà di comunicazione.

C'è sempre Google Traduttore!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Dudoz, anche per la precedente specifica.
In quanto a Google traduttore, accidenti se non lo uso! :lol:
Un caro saluto,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11632
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daniluccia, ma che bell'immaginuccia! ^_^

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010