1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi due riprese sempre del 10.02.2011, Copernico, e una nuova elaborazione di Plato,del 13.02.2011, un po' piu' morbido e meno contrastato. :wink:
Spero possa piacere.


Allegati:
Copernico del 13.02.2011.jpg
Copernico del 13.02.2011.jpg [ 481.57 KiB | Osservato 422 volte ]
Plato del 13.02.2011.jpg
Plato del 13.02.2011.jpg [ 440.25 KiB | Osservato 422 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Plato è FENOMENALE: l'elaborazione morbida è quella che preferisco e questa è davvero magistrale.

Complimenti davvero!

Luca

PS Scusami, ma io non conosco la tua strumentazione: mi potresti dire che strumenti hai utlizzato?

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello Plato, ma avistack deve aver fatto casino sul margine sinistro e sul cratere a destra. Se li sistemi, diventa davvero una ripresa mitica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Plato è FENOMENALE: l'elaborazione morbida è quella che preferisco e questa è davvero magistrale.

Complimenti davvero!

Luca

PS Scusami, ma io non conosco la tua strumentazione: mi potresti dire che strumenti hai utlizzato?


Si grazie mille.
Non ho avuto tempo per la scheda purtroppo.
Il figlio ti impegna tanto tempo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allora:

TakaMewlon 250F12+Barlow2x
DFK31 colore, per il momento.
Somma di quasi 700/5000/7000 Frame, per entrambi.
Elab: Avistack2+iris+Photoschop.

Spero di averti tolto ogni dubbio.



@Pilloli.

Hai ragione, rivedro' appena avro' tempo e modo di migliorare l'elaborazione, e il problema da te elencato.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con LittleSocks :lol:
bellissime... anche se copernico scuro scuro...plato eccezionale ma migliorabile il contorno!
Luca, Mr AngeloGentile riprende con uno scaldab...ehm.. con un taka mewlon 250 :shock:

Edit: mi ha ancticipato :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembrano bellissime entrambe!!

Davvero stupende :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Concordo con LittleSocks


Nice Sock! Una e carina, non piccola. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Angelo, molto interessanti entrambe le foto riguardanti Plato, soprattutto quella più morbida! :D

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
astrovale ha scritto:
Plato è FENOMENALE: l'elaborazione morbida è quella che preferisco e questa è davvero magistrale.

Complimenti davvero!

Luca

PS Scusami, ma io non conosco la tua strumentazione: mi potresti dire che strumenti hai utlizzato?


Si grazie mille.
Non ho avuto tempo per la scheda purtroppo.
Il figlio ti impegna tanto tempo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allora:

TakaMewlon 250F12+Barlow2x
DFK31 colore, per il momento.
Somma di quasi 700/5000/7000 Frame, per entrambi.
Elab: Avistack2+iris+Photoschop.

Spero di averti tolto ogni dubbio


Grazie. E sì anche io ho un bimbo piccolo (un po' + grande del tuo però!) e so che non è facile in quel periodo!

Che occhio Pilolli: io non avevo proprio notato quegli artefatti!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel dettaglio, complimenti!!! :wink: :wink: :wink:
Certo però che più vedo immagini elaborate con avistack e meno mi vien voglia di usarlo...che strani artefatti!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010