1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Morgan ha scritto:

Ti è costata 456 euro pagando solo il 4,9% di dazio???



Tutti i punti interrogativi significano che hai cambiato idea?

Luca


no no...solo che non mi tornano i conti...mentre tu scrivevi qui io ti mandavo una mail :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
OK Morgan email ricevuta!


Francamente, se non si raggiunge la cifra di 10 unità, non ci vedo una gran convenienza. Fare tutto 'sto casino per risparmiare 30-40€ mi pare un po' esagerato, anche perché, purtroppo, io non ho molto tempo. Non fraintendetemi: non è che voglia anticipare l'argomento "ci faccio la cresta per il tempo che ci metto"! è solo che so già che poi andare in posta per fare i pacchi ai vari destinatari sarà un lavoro per il quale avrò poco tempo.
Scusate, ma questo era l'obiettivo del post: raggiungere 10 unità per risparmiare davvero anche sul costo d'acquisto, oltre che di spedizione (che a quel punto diventa davvero irrisorio)

Direi di aspettare venerdì per fare l'ordine: se siamo in 10 OK, altrimenti ognun per sé




Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma se fossimo in dieci quanto verrebbe??si riesce a star sotto i 400€??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
kind of blue ha scritto:
ma se fossimo in dieci quanto verrebbe??si riesce a star sotto i 400€??


Non so di preciso, so solo che dal prezzo base di 375 USD mi hanno detto si passerebbe a 299USD. Quindi basandosi sui conti di Luke 1973 se lui l'ha pagata circa 456 euro, sottraendo 76 USD di acquisto e calcolando anche un discreto risparmio sui 100€ da lui pagati per il trasporto, direi che si dovrebbe stare al di sotto dei 400. Ma non posso esserne certo fino a quando non sia fatta larichiesta di offerta.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Morgan ha scritto:
astrovale ha scritto:
Morgan ha scritto:

Ti è costata 456 euro pagando solo il 4,9% di dazio???



Tutti i punti interrogativi significano che hai cambiato idea?

Luca


no no...solo che non mi tornano i conti...mentre tu scrivevi qui io ti mandavo una mail :wink:


Credo che tu abbia dimenticato che c'è un bel 20% di IVA da tenere in considerazione, che sommata al dazio da circa il 25% sul valore della merce importata comprensiva del suo costo di trasporto (!!!!!!) .

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
astrovale ha scritto:
Direi di aspettare venerdì per fare l'ordine: se siamo in 10 OK, altrimenti ognun per sé

Arrivare a dieci adesioni in un paio di giorni mi pare difficile... Io comunque confermo la mia adesione anche senza il "maxi sconto".

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero di poter fare un test a breve con la disponibilità di Luke1973, se la camera supporta i 13 metri di cavo con ripetirore USB, sono anche io nel gruppo acquisto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Geremia Forino ha scritto:
Il mio problema è che ho bisogno del firewire, ho 13 metri dal pc alla cupola ed ho bisogno di una configurazione del genere, vedi in fondo.

Io preferisco tenere il PC vicino alla montatura e controllarlo da remoto.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Donato,
anche io ho un pc vicino alla montatura che gestisco da remoto, il problema è la camera, VNC e i vari Remote Desktop sono troppo lenti nel refresh del CCD, per ora, la migliore soluzione che ho trovato, è tenere connessa il CCD al PC in osservatorio ed inviare il segnale della scheda video tramite un cavo 10m SVGA (Misco.com) al mio monitor in casa, il mouse e la tastiera li gestisco tramite prolunge USB da 10m, il tutto si muove in real time.

Per ora, tra i miei due CCD Immaging source e Lumenera, l'unica che ho visto lavorare senza problemi su 13m di cavo USB, è la Lumenera 2-1, una delle tante che giustifica il prezzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Geremia Forino ha scritto:
VNC e i vari Remote Desktop sono troppo lenti nel refresh del CCD

:?:

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 61  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010