1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahahaaa... La primavera è quasi là, c'è un bel sole, gli uccelli cantano... Tutto il mio corpo si sveglia e sopratutto la parte che vuole... costruire qualcosa! E speriamo, questa volta senza tagliare nelle mie mani... :mrgreen: Allora, cosa fare? Un telescopio 25"? Ai... mia moglie butta la padella alla mia testa e mi manca solamente di un pelo. OK, cancello il telescopio... per il momento... :twisted: . Ma cos'altro allora? Il polaio l'ho già fatto. Il portico alla nostra casa? Vietato perchè dev'essere fatto "professionalmente", secondo mia moglie, ed ha probabilmente ragione. Ma cosa devo fare? Le mie mani prudono di voglia... Non posso resistere... Prendo il carello e vado nel nostro campo.
- "Uhé! Dove vai?", urla mia moglie.
- "Vado costruire un'osservatorio nel nostro campo!"
- "Mah... un'osservatorio??? E dove esattamente???"
- "Lì!", dico con una grande fiertà, puntando alla cima nel nostro campo.
- "Lì???", lei risponde con orrore, "Direttamente nella vista??? Non è vero!"
- "Ma dove devo farlo allora?"
- "Molto più lontano da qui! Ma molto!"
Non c'è nulla da fare. Che dice mia moglie è legge. Vado via ancora una ventinaia di metri.
- "Qui?"
- "No! Ancora molto troppo vicino!"
- "Ma, se vado ancora molto più lontano, mi troverò nel bosco lì!"
- "Va benissimo per me!"
A questo punto c'era un piccolo argomento che non menzionerà qui perchè non è per persone sensibili. :mrgreen: E come siamo ancora Belghi per il momento, facciamo un compromesso che non va bene per nessuno ma che ci da un "pace armato". Io posso costruire il mio osservatorio dove sto adesso, e lei può mettere un'albero grande davanti alla casa. Potete immaginarvi che ho sempre resisto violentamente a quest'albero direttamente nel sud! Ma se io posso fare un'osservatorio nel campo, non importa più per me.
- "E puoi mettere una bella rosa rampante contro il mio osservatorio! Così, si vede meno."
Ah... come sono geniale! So esattamente come muovere mia moglie nella buona direzione. :D
- "OK... va bene...", dice dopo un pò di dubbio, "ma prima vorrei sapere quanto costerà."
Dunque, comincio di fare un piano per potere darla una stima...

Allegato:
HPIM3975 copy.jpg
HPIM3975 copy.jpg [ 458.07 KiB | Osservato 3388 volte ]


Vedete il fronte della casetta, con una bella porta doppia di 1,60m di largo e 2,30m di alto. Abbastanza per il mio futuro 25" Obsession, ma mia moglie non lo sa ancora... :mrgreen:

Per ancora abbassare la spesa, ho già cominciato di fare una fondazione che non ci costerà nulla. Avevamo ancora pieno di sabbia e cimento della ristrutturazione e sopratutto, nel nostro campo ci sono ancora tutte le vecchie piastrelle di terracotta che abbiamo ricuperato della casa originale. Non sono più utilizzabili nella casa, ma possono servire perfettamente per una bella fondazione/terrazza. Lo so, terracotta non è il materiale perfetto per la terrazza di un'osservatorio perchè ritiene il calore del sole molto troppo che può creare delle turbolenze di calore la notte. Avevo preferito di fare la fondazione in un legno tipo teak o bankirai, ma questo sarebbe stato molto costoso. E neanche veramente buono per l'ambiente perchè mi diffido molto dell'origine della legna tropicale. Magari dopo troverò una soluzione per il calore. Adesso sono già felice che la fondazione sarà gratis. Ho già finito due strati di piastrelle e sto facendo il terzo, che sarà lo strato finale per la terrazza. È abbastanza alto per non avere dell'acqua del campo lassù. Per la casetta farò ancora uno strato addizionale dopo.

Allegato:
HPIM3974 copy.jpg
HPIM3974 copy.jpg [ 422.44 KiB | Osservato 3388 volte ]


Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il giovedì 17 febbraio 2011, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 10:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh, quando le mani prudono bisogna mettersi a lavorare per forza!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Ah... come sono geniale! So esattamente come muovere mia moglie nella buona direzione. :D

fammi capire:

1) ti ha fatto mettere nella posizione che voleva lei
2) ti ha convinto a piantare un albero che tu non volevi
3) hai accettato di mettere delle rose rampicanti sulla parete dell'osservatorio (orrore!!)

...chi è che muove chi?? :lol: :lol: niente da fare, le donne sono bravissime a farti fare quello che vogliono loro pensando che sei tu stesso a volerlo... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
1) ti ha fatto mettere nella posizione che voleva lei
2) ti ha convinto a piantare un albero che tu non volevi
3) hai accettato di mettere delle rose rampicanti sulla parete dell'osservatorio (orrore!!)

...chi è che muove chi?? :lol: :lol: niente da fare, le donne sono bravissime a farti fare quello che vogliono loro pensando che sei tu stesso a volerlo... :mrgreen:


Hahahahaaaa!!! :lol: :lol: :lol: Boh... mettiamo le cose nel perspettivo giusto:

1) OK, non posso metterlo sulla cima ma 20m più lontano della casa. Ma il panorama resta lo stesso quindi per me va bene.
2) Se avrò il mio osservatorio, me ne frego totalmente di quest'albero. Può fare tutto un bosco davanti a casa nostra!
3) Boh... a te non piacciono le rose? Il mio osservatorio sarà profumato allora! Una notte sotto le stelle coll'odore di rose fresche... :mrgreen:

Sono tosto o no? 8)

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Peter!!.....un consiglio: per il tuo osservatorio usa una postilla molto utilizzata in Italia......"...ampliamento e modifica in corso d'opera"!!!!.......falle credere che lo farai così...e poi modificalo cosà!....ormai a cosa fatta non si può più reclamare.

Scherzo!....fai tutto ma in armonia familiare è la cosa migliore per goderti la tua passione in santa pace. :wink:
Auguri e tienici aggiornati
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Sono tosto o no? 8)

assolutamente! :lol:

PS: la mia è tutta invidia, credimi... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vale! Tu hai un campo enorme ed io manco un balcone! Grrr!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Invidiaaaaaaa!!!!!!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Peter ha scritto:
Ai... mia moglie butta la padella alla mia testa e mi manca solamente di un pelo.

Per fortuna che la moglie fantastica non ha una mira fantastica! :mrgreen:

Donato.

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Peter,
l'importante è ottenere quello che si vuole :lol: :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa!!! :D Caro Donato, sfortunatamente mia moglie ha una mira fantastica. Vuole solamente dire che era solamente un'avvertimento per bannare questi pensieri del 25" della mia testa. Ed ha funzionato.


per il momento... hehehe... :twisted:


Grazie a tutti!

Posso anche già informarvi che i lavori alla fondazione avanzano bene. Sto solamente un pò tribulando perchè al lato sud il campo va giù un pò troppo quindi devo alzare questo lato con delle piastrelle e uno strato più spesso di cimento. Metterò una nuova foto presto!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010