1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi che si fà sabato 26?
Avrei pensato per venire incontro agli amici romani Polino o pian dell'Ara.Intanto chi pensa di venire?
Poi entro giovedì,ci si mette d'accordo per bene :wink:

Ragazzi,ho guardato col binocolo c'è la neve...quindi si và a pian dell'Ara...ok Andrea63?
Forse per sabato non c'è,ma per ora rimane il sito di Andrea63... :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me vanno bene entrambi (neve permettendo) 8)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io devo scegliere tra questo o il prossimo w.e. :roll:

luna a parte, le previsioni danno vento (di più venerdì) e umido (di più sabato) :?

vedremo...intanto medito :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio sei non il benvenuto,ma di più e con te tutti gli altri....ma non gufare.Piuttosto ricordate dell'amici e porta quella robetta che mi hai scritto in mp :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
io devo scegliere tra questo o il prossimo w.e. :roll:

luna a parte, le previsioni danno vento (di più venerdì) e umido (di più sabato) :?

vedremo...intanto medito :lol:


Ti sei scordato il freddo polare... sia venerdì che sabato :mrgreen: (io comunque venerdì sono out)

speriamo che le tue meditazioni ti facciano scegliere la strada giusta :P

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
marco, io forse per il week end sono con degli amici a norcia.
ovviamente mi porto dietro tutto l'ambaradam.
nel caso, una scappata la farei volentieri.. :wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrix sei il benvenuto,ci si aggiorna e se và bene si và a Polino...dai Morgante se facciamo venire i nostri amici nel ternano portiamoli in un ottimo sito.Sono iper curioso di provare pian dell'Ara e ora come ora,è l'unico senza aver problemi.Ma come cielo,Polino è meglio del Tancia,Stroncone e Macchie...e pur sempre a 1300 m slm e a non molti km in linea d'aria dall'ancor migliore Forca Canapine :wink:
In primavera bisognerebbe farci una 2 giorni,sulla vetta che sovrasta la zona(Monte la Pelosa 1635 m slm) ci sono salito più volte è c'è un panorama davvero bellissimo,si vede tutta Terni e gran parte della provincia,i monti Sibillini e la Maiella...insomma bisogna camminare un pò per buoni pendii,ma ne vale la pena....capito Elio....viecce pure di giorno col marcomatt lì,e porta il 20x77 ci divertiamo a scrutare il panorama :D
Ovviamente poi organizzo per Forca Canapine(almeno 2 giorni),ma prima vado anche una sola notte a Polino :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho già l'acquolina in bocca :P

:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
ho già l'acquolina in bocca :P

:lol:

Traslate....o questo parla proprio da binocolaro,quando inizi a parlare da dobsonaro...io ancora il binocolo serio devo farlo e fino ad allora parliamo due lingue simili,non uguali :mrgreen:
Scherzi a parte,c'hai presente i prati di Stroncone,bene,a Polino ce l'hai di posto col camper-famiglia e bici...poi sali su quella vetta e mi dici se ho ragione...certo non sono le magnifiche Dolomiti,ma l'ultima volta che sono salito in cima,sono rimasto lì,senza nessuno per circa 6 ore....oh c'avevo voglia di starmene un pò solo :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato sono incastrato... :(

Appropos: qualcuno di voi ha un SQM da prestarmi per una misura in maremma nelle prossime settimane?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010