Beh inizia una fredda notte del 1993,così spontaneamente e quasi per gioco con un binocolo russo,un 8x40.Senza sapere un H di astronomia,guardai la Luna,i sui colori,crateri ed ombre,per voi spazzolare a destra e manca nella Via Lattea.Ogni sera,la passione per quei puntini scintillanti aumentava,e con essa,la pratica nel riconoscere ciò che vedevo e come lo facevo.Così,nell'arco di una settimana,imparai le costellazioni,ma all'epoca non sapevo nulla dei cataloghi M,NGC..ecc.Poi finalmente arrivò il mio primo rifrattore 60/700,che usai per molti anni e col quale vidi il mio primo,Saturno.Poi passai ad un 90/910 che ho usato e uso ancora per le osservazioni veloci.Ora ho un dobson da 16",col quale il deep è diventato una solida realtà,da semplici fiocchetti,finalmente vedo ammassi globulari e galassie.Ma non è questo il punto,è l'inizio,solo parte della mia carriera d'astrofilo.Beh devo dire che la passione è rimasta come da bambino,ma che spesso e qui benedico 1000 volte il dobson,preferisco zi zagare con quest'ultimo,anzichè fare sempre lo starhopping,fare triangolazioni.Essere visualisti,non significa solo osservare,o cercare i cieli più bui possibili,ne tantomeno saper fare lo starhopping o avere un bel dobson.Significa prima di tutto avere costanza in quel che si fà,e poi amare profondamente,quasi un amore platonico per il cielo.Oddio,non nascondo che spesso,anzi spessissimo mi preparo delle liste da fare,ma sono solo numeri e nuove sfide,quasi un sentiero scientifico.Mentre,per esempio,osservare ad occhio nudo,beh mi dà un gran senso di libertà.Però a differenza di molti,mi piace osservare in montagna e da solo.Il motivo non è tanto la concentrazione,perchè non sempre parto per far un bel report o molti target,ma per la semplice voglia del contatto,con la nostra unica finestra chiamata Universo. Quindi,concludo prima di scrivere un libro...che per me l'astronomia e quindi essere visualista e si avere regole,ma averne altrettante che ti consente d'avere la massima libertà
_________________ VISUALISTA Sito web VISUALISTI SI NASCEOsservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17 Oculare Televue Panoptic 27 Oculare Ts 30 Rifrattore acromatico 90/910 Binocolo TS 15X70 LE Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition
|