1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oh no mi hai scoperto: ho spacciato un pipistrello per la ISS :D
Beh, sì, diciamo che mi sono tolto lo sfizio :)
Credo che per ottenere risultati migliori sulla ISS dovrei riprenderla "su fondo nero" e inseguendo a mano
Sarà la prossima prova, c'è chi ci riesce anche se mi sembra fantascienza :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Vabbé, questa è la mia ISS :)

Ha tutto il fascino delle "sane cose di una volta". A me piace molto, ti ringrazio per averla condivisa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sa di panino con la mortazza e birra peroni :D
Grazie Ivaldo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Andrea! :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ho provato a tracciare il percorso della ISS e c'è qualche differenza, forse la posizione geografica effettiva non corrisponde perfettamente a quella utilizzata per il calcolo dell'effemeride.

Donato.


Allegati:
iss.JPG
iss.JPG [ 83 KiB | Osservato 788 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm strano
ho ricalcolato il transito posizionandomi proprio sul mio giardino, e ottengo:
Separation=0.128° Position Angle=213.2°. Transit duration=1.34s
è più corretto così?

edit: informazione completa:
Crosses the disk of Moon. Separation=0.128° Position Angle=213.2°. Transit duration=1.34s
Angular diameter=26.0" size=73.0m x 44.5m x 27.5m
Satellite at Azimuth=147.3° SSE Altitude= 27.3° Distance=712.1 km (in shadow)
In a clock-face concept, the satellite will seem to move toward 7:04
Angular Velocity=21.6'/s

Centerline, closest point →Map: Longitude= 12°27'43"E Latitude=+41°35'51" (WGS84) Distance=1.81 km Azimuth=221.3° SW Path direction=131.3° SE ground speed=8.668 km/s width=13.3 km max. duration=1.5 s
Sun elevation=-56° Elongation from Sun=128°

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ho preso l'immagine dal "Virtual Moon Atlas" e corretto l'angolo del percorso: adesso pare che ci siamo! :D

Donato.


Allegati:
luna.JPG
luna.JPG [ 110.65 KiB | Osservato 782 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già, complimenti a calsky e a te! Se non ti spiace (e non mi fai pagare troppo di diritti) approfitto del frutto del tuo lavoro per montare una scheda dell'immagine :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo andrea!

secondo me non è venuta al top solo perchè l'hai beccata nel momento in cui era un pò di taglio....



comunque complimenti!

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010