1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto costa una Chameleon? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Pilolli ha scritto:
Intendono quello che facciamo noi. :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Lucky_imaging

Nell'esempio utilizzano solo l'1% (500 di 50.000) delle migliori immagini mentre in genere vedo percentuali molto più elevate su un campione molto più ristretto. Questo anche per le riprese della Luna, il cui aspetto rimane relativamente immutato col passare dei minuti (il terminatore percorre 1km in circa 3.5min).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia del bicarbonato di sodio :shock: :shock: :shock:


Cita:
Hello Geremia;

Thank you for your request for information and pricing of our new Neo sCMOS camera system.
Attached please find a copy of the specification sheet for your review. The List Price of this system is $ 22,500 and associated software is $ 2,000

Please feel free to contact me with any questions, concerns or interest in evaluating this system
Regards;




Pilo, cambia subito il titolo :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Quanto costa una Chameleon? :mrgreen:


Ciao Andre!
Costa 375 dollari.
Aggiungi 100 dollari per il trasporto.
Converti in euro ed aggiungici circa il 25% fra IVA e dazio. Circa 440-450 euro comprata dalla Point-Grey.
Se ti unisci a qualcuno risparmi sul trasporto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Pilolli ha scritto:
Intendono quello che facciamo noi. :)

http://en.wikipedia.org/wiki/Lucky_imaging


Non l'avevo mai sentito definire in questa maniera. E dire che che ho sempre e solo frequentato forum in inglese!
Non si finisce mai di imparare :)

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Pilo.
Ho studiato e ri-studiato ogni camera, ed ogni sensore...compreso questa.
In realtà non l'ho neanche considerata per lo scarso QE!

E direi che hai fatto male. :)
Guardati il rumore della camera e vedrai che la rivaluti.
Certo, il prezzo è un po', come dire, fuorimercato. :)
Pensa che con questa puoi fare dei "fazzoletti" di luna che sono 5 volte quelli che possiamo fare con la chamaleon.


Cita:
Torna a considerare la Chameleon, è molto migliore per i nostri utilizzi.

No, Raf, questa camera prende a sberle sonore la Chamaleon (che ho, tra l'altro. Te ne sei già scordato?). Non c'è solo la punta massima della QE da tener presente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 1:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Chamaleon (che ho, tra l'altro. Te ne sei già scordato?)


E te pareva :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Alla faccia del bicarbonato di sodio :shock: :shock: :shock:


Cita:
Hello Geremia;

Thank you for your request for information and pricing of our new Neo sCMOS camera system.
Attached please find a copy of the specification sheet for your review. The List Price of this system is $ 22,500 and associated software is $ 2,000

Please feel free to contact me with any questions, concerns or interest in evaluating this system
Regards;



Pilo, cambia subito il titolo :D

Tanto faceva paura pure prima. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:31
Messaggi: 30
Io proprio qualche mese fa, mi ero imbattuto su questo modello di camera con sensore cmos scientifico.

http://www.pco.de/scmos-cameras/pcoedge/

Le caratteristiche fanno paura, ma penso che anche il prezzo lo sia altrettanto.

Ciao a tutti
possiamo continuare a sognare

Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ricevuto la quotazione dall'Italia: solo 17400 euro con il software di acquisizione (quest'ultimo per la modica cifra di 1400€) :lol:
Peccato che costi così, altrimenti un'occhiatina si poteva darla, anche se ha un QE stranamente basso per una super camera così. Mah!

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010