Queste immagini di alcuni crateri lunari, sono le ultime elaborazioni effettuate con Avistack e
relative alle riprese effettuate dall'amico Fausto Giacometti da Tribano (PD). Per i dettagli
delle riprese, queste sono indicate sul precedente post di Fausto.
L'elaborazione con questo programma, effettuato in automatico dopo la scelta dei due dettagli
per l'allineamento, è stata davvero molto lunga e sinceramente ero molto indeciso nel pubblicare
questi risultati, poichè, come potete vedere nell'immagine con la coppia di crateri
Aristotele/Eudoxus, si notano una miriade di piccole rigature parallele, che mi facevano propendere
più per un artefatto che ad un'intera distesa di naturali micro-solchi dovuti ad una pioggia radente
di detriti.
Certo mi farebbe piacere avere un vostro parere, anche perchè, nella prima immagine del cratere
Maurolycus, queste presunte malformazioni o difetti non sono presenti.
Grazie, a presto
Stefano
Stefano purtroppo non hai allegato alcun dato...compreso il telescopio per la ripresa!!!
Una cosa: Maurolycus mi sembra davvero ben riuscito.
Sarebbe possibile avere il fit o tiff o ancor meglio il bmp via email?
Volevo vedere una cosa che penso...una buona cosa!
Raf
Allegato:
Maurolycus.jpg
Allegato:
Arist_Eudox_web.jpg