1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Comunque credo che il problema principale e' che spesso le riviste siano poco affidabili perche' non possono parlare male di uno strumento e dopo 2 pagine metterne la pubblicità.

Dobbiamo fidarci di review di altri astrofili... (terreno spesso pericoloso anche questo..)

Per quanto mi riguarda appena il tempo e' clemente vedro' di rendere pubbliche alcune immagini CCD... sullo sdoppiamento di qualche stellina.AL momento sono riuscito a provare un po' su M3... ma il cielo era veramente troppo velato per emettere sentenze.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vero, fidarsi delle review degli altri astrofili...
... ma è un anno e mezzo che sbandiero la bontà dell' ED cinese, commisurata al prezzo ovviamente, che comprai nell'autunno 2004 e per più di un anno ho trovato praticamente solo obiezioni ed incredulità.
A quanto pare si tende a credere più alle tradizioni ed ai sentito dire oppure alle grosse cifre spese.

:)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Christian Cernuschi ha scritto:
Comunque credo che il problema principale e' che spesso le riviste siano poco affidabili perche' non possono parlare male di uno strumento e dopo 2 pagine metterne la pubblicità.
Ciao


Ciao Christian e compagnia tutta.
Premesso che ho un 80ED preso dal tuo stesso rivenditore tedesco e me lo tengo stretto, quel che leggo a proposito del 120ED non è entusiasmante. Dei tre in commercio, sembra il meno riuscito..il fatto è che diventa difficile con la stessa combinazione ottica ottenere buone immagini quando il rapporto focale diventa così sparato.
Il 120 è un F 7.5, non lo vedo benissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
guarda... l'unica sarebbe provarlo :)

stasera se il tempo regge (e' velato ma aperto) provo a sdoppiare qualcosa di difficile... (con il mio 100) vediamo come se la cava..

Incrocio le dita...

Cmq anche l'80 e' f/7.5.. eppure se ne parla molto bene... e i risulatati su Cloudynight si vedono...

Chissa' quando uscira il 150...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Christian Cernuschi ha scritto:
guarda... l'unica sarebbe provarlo :)

Incrocio le dita...

Cmq anche l'80 e' f/7.5.. eppure se ne parla molto bene... e i risulatati su Cloudynight si vedono...




Si, ma 120 a F7.5 e 80 a F7.5 sono due parrocchie completamente diverse.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ho dubbi... e infatti ho anche le conferme ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 17:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Infatti, più aumenta il diametro e più le cose si fanno difficili.
Per avere la stessa qualità di un 80mm in un 120mm e oltre penso che l’impegno per ottenerla aumenti in modo esponenziale.
Per cui lo standard costruttivo di un 120mm non potrà mai essere come quello di un 80mm, da qui anche i costi molto diversi.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho capito benissimo,però il problema è che nessuno ci ha mai guardato dentro per dare una risposta oggettiva,....... il dubbio cresce esponenzialmente,poi dopo la notizia dei Meade (anche se il prezzo non è proprio basso),non sò che fare!!
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
poi sinceramente non ho trovato sul sito meade il nuovo tripletto 127ed?ma esiste?
ciao

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
ixio ha scritto:
ho capito benissimo,però il problema è che nessuno ci ha mai guardato dentro per dare una risposta oggettiva,....... il dubbio cresce esponenzialmente,poi dopo la notizia dei Meade (anche se il prezzo non è proprio basso),non sò che fare!!
ixio


Ti riporto da Cloudy Nights:
I got a call today that a Skywatcher ED120 f/7.5 was available to do some testing on if I was interested. I showed up and we tested the scope on some bright glints on a electrical insolator at high power. Results showed in comparison to my ED80 and ED100 scopes the ED120 showed a much more abundant degree of ca splilling in and around the image. Actually the level of false color was a little surprising to me since I was expected much better performance from this scope. Just for reference the collimation was dead on in the ED120. My ED100 at 360 power on a similar daytime test object shows no false color on the artificial star or around it or around dark objects against a bright sky which are ca free. The level of ca in the ED120 at similar magnifications showed in my opinion a abundant amount of false color in direct comparison to the ED100. Just my honest impressions of the optics on this latest larger ED scope from Synta at least in regard to color correction for a scope to be marketed as a apo.

e ancora:

ED-120: I did the simple calcuation and estimated that to have the same level of color correction and using the same design, an ED-100 would have to be F9.4, an ED-120 would have F11.25.

At F9, the ED-100 is pretty much right there but I think they must have figured a 120mm F11.25 with a 53 inch OTA would just not be a big seller so they kept the focal length the same as the ED-100. It is pretty obvious that one cannot do that and use the same design and get the same level of color correction.

I wonder-if/doubt-that Orion will market this scope...

Mi sembra abbastanza chiaro, magari possiamo ragionare sul rapporto prestazioni/prezzo, ma probabilmente non è allo stesso livello dei suoi fratellini .


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010