1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caccia all'ISS
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo evento di stasera è imperdibile:

0h29m47.92s [International Space Station] ISS
Crosses the disk of Moon.
Separation=0.131° Position Angle=213.2°. Transit duration=1.33s
Angular diameter=26.0" size=73.0m x 44.5m x 27.5m
Satellite at Azimuth=147.3° SSE Altitude= 27.3° Distance=711.9 km (in shadow)
In a clock-face concept, the satellite will seem to move toward 7:04
Angular Velocity=21.6'/s
Centerline, closest point →Map: Longitude= 12°27'41"E Latitude=+41°35'50" (WGS84) Distance=1.85 km Azimuth=221.3° SW Path direction=131.3° SE ground speed=8.668 km/s width=13.3 km max. duration=1.5 s
Sun elevation=-56° Elongation from Sun=128°

e subito dopo c'è anche questo:

0h29m48.86s
Progress M7M (37156 2010-044-A)
Crosses the disk of Moon.
Separation=0.159° Position Angle=213.1°. Transit duration=1.24s
Angular diameter=2.5" cylindrical, 8.0m x 3.0m
Satellite at Azimuth=147.3° SSE Altitude= 27.3° Distance=712.6 km (in shadow)
In a clock-face concept, the satellite will seem to move toward 7:04
Angular Velocity=21.5'/s
Centerline, closest point →Map: Longitude= 12°27'30"E Latitude=+41°35'40" (WGS84) Distance=2.25 km Azimuth=221.3° SW Path direction=131.3° SE ground speed=8.668 km/s width=13.3 km max. duration=1.5 s
Sun elevation=-56° Elongation from Sun=128°
Time uncertainty of about 1.8 seconds

Se avete il cielo sgombro, uno sparo si può tentare ;)
PS valori da casa mia, da casa vostra may differ un po'

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caccia all'ISS
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, differirà un po'... se abiti a meno di 15km, sì, altrimenti sei fuori dal passaggio e basta. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caccia all'ISS
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caccia all'ISS
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono mesi che aspetto il passaggio sulla luna dalle mie parti...speriamo avvenga in una sera di tempo decente...auguri a chi riuscirà a beccarla!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caccia all'ISS
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
cosa hai usato per i calcoli Andrea?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caccia all'ISS
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sono abbonato a calsky e loro mi mandano alla bisogna via mail eventuali passaggi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caccia all'ISS
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
deeenghiu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010