spark70 ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
ddai perchè incaponirsi?! ma ti sembra possibile che per puro caso la posizione della ISS in un passaggio di due minuti o cinque, in mezzo a stelle prese a caso, al momento in cui viene scattata la foto coincida misteriosamente con quella occupata da sirio nel cane maggiore??? quante probabilità ci sono che accada una cosa simile??? e poi, scusa, ma tu l'hai mai visto un passaggio della ISS??? ti assicuro che assomiglia molto, ma molto, a quello di un aereo veloce: non la vedi ferma nemmeno per dieci secondi...
e non risente del seeing nè produce effetti caleidoscopici di diffrazione
penso che tu non hai mai visto il passaggio della iss

, questa è una mia ripresa guarda:
http://www.youtube.com/watch?v=7QIjOCKQbBkcomunque si parla di 6 minuti anche 10 passava proprio da li.....

vi assicuro che era la ISS....o almeno io ne sono convinto

spark l'ho vista almeno tre volte... non scintilla, non cambia colore, è veloce e non assomiglia assolutamente al filmato postato dall'autore - dove si vede appena appena un puntino che balugina e resta fermo....- del resto l'autore parla di un oggetto fermo che si muoveva alla stessa velocità delle stelle è che è tramontato in un paio d'ore. per tacere del fatto che non c'è un'orario che coincida...
poi la foto che ha postato una volta schiarita ed elaborata da Angelo chiarisce perfettamente che si tratta di sirio ... la tua insistenza è assolutamente incomprensibile...
se vuoi ti diciamo tutti che è la ISS così sei contento, ma insistere contro l'evidenza non è un gran che sai?
ps ho guardato la tua ripresa... ma non vedi la differenza? a partire dal fatto che la tua è in movimento.. si capisce che stai inseguendo, mentre nell'altra non c'è traccia di inseguimento solo il mosso dovuto all'impugnatura manuale... poi l'oggetto è completamente diverso: uno scinitlla e cambia colore ( sirio) dato che è una sorgente puntiforme, l'altro invece non scintilla e non cambia colore, dato che non è una sorgente puntiforme...