1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The double sunspot...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E qui c'è la 1161 con la 1162...si somigliano non poco...peccato il seeing non buono e, ancora una volta, vento davvero forte! :shock: Il telo mi volava via di continuo e spesso non riuscivo a vedere niente...certo che aver beccato quel momento straordinario, la settimana scorsa, per riprendere la 1158 è stata davvero una gran botta di c..o!


Allegati:
AR1161_1162D_BW_102713.jpg
AR1161_1162D_BW_102713.jpg [ 181.86 KiB | Osservato 315 volte ]
AR1161_1162D_BW_104458.jpg
AR1161_1162D_BW_104458.jpg [ 199.26 KiB | Osservato 315 volte ]
AR1161_1162D_Y_102713.jpg
AR1161_1162D_Y_102713.jpg [ 200.67 KiB | Osservato 315 volte ]
AR1161_1162D_Y_104458.jpg
AR1161_1162D_Y_104458.jpg [ 214.83 KiB | Osservato 315 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The double sunspot...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
E bravo Luca!

Buono il dettaglio della granulazione su entrambi gli scatti, ma il secondo dimostra chiaramente che il seeing non supportava quella focale.
Ancora poco e avresti comunque risolto i dettagli della macchia.
Continuo a preferire di gran lunga il B&N :wink:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The double sunspot...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre ottime immagini di queste bellissime macchie solari :)

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The double sunspot...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
E bravo Luca!

Buono il dettaglio della granulazione su entrambi gli scatti, ma il secondo dimostra chiaramente che il seeing non supportava quella focale.
Ancora poco e avresti comunque risolto i dettagli della macchia.
Continuo a preferire di gran lunga il B&N :wink:

Luca


Grazie omonimo! :wink: Sto aspettando però di vedere qualche tua immagine recente...speriamo che dalle tue parti ci sia presto bel tempo, buon seeing e....na' bella macchia da riprendere con il tuo TEC da 180!! :mrgreen:

Sempre grazie anche a te, Danziger. :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The double sunspot...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grande Luca. Complimenti.




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The double sunspot...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3282
Località: Verona
dalle mie parti piove ! :evil: una sana invidia è doverosa :D bravo!

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The double sunspot...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Gianchi e Myiro...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010