1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Ciao ragazzi!
L'altra sera, facendo lo star test al mio mn78 preso da poco usato, mi sono accorto di uno strano fatto: la figura di diffrazione appare con anelli concentrici solo quando posta in basso nel campo dell'oculare, mentre si "decentra" e si deforma appiattendosi quando la figura viene spostata verso il centro per culminare quando arriva in alto nel campo dell'oculare. Questo accade sia con ortoscopici, sia con plossl.
Ho ritirato da pochi giorno lo strumento da un centro specializzato nella mia zona per un problema allo specchio secondario che mi hanno poi anche collimato. L'altra sera però mi ritrovo lo strumento cosi, problema che aveva anche prima che portassi il telescopio dal tecnico.
A cosa può essere dovuto?
Allego un'immagine del fenomeno che raffigura l'immagine di diffrazione nei vari punti del campo dell'oculare.

http://img10.imageshack.us/i/startestmn78.png/

Andrea

---------------------------------
Messaggio modificato da un moderatore: l'immagine inserita è troppo grande, ti consiglio lasciare solo il link o di postare un'immagine di più ridotte dimensioni, in modo da rendere il topic più leggibile. Per ulteriori chiarimenti in MP. Diego B.

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che ci sia da fare un controllo generale sull'allineamento ed il centraggio del secondario con il fochegggiatore e verificare anche l'ortogonalità tra il focheggiatore e l'asse ottico, sembra che ci sia qualcosa fuori posto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma non riesci, mediante collimazione, a rendere concentrica la figura "centrale"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Ho un problema psicologico a toccare le tre viti del secondario perchè l'ultima volta che l'ho fatto é successo un casino...
viewtopic.php?f=3&t=55472

Ci devo provare..

Per mettere a posto il focheggiatore, nel caso sia quello, cosa serve, un Cheshire?

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza dubbio questo problema è figlio dell'altro. L'effetto di astigmatismo che si nota ora probabilmente è dovuto al secondario che non è angolato correttamente o non è ancora ben posizionato rispetto al focheggiatore. Forse un Chesire potrebbe essere utile.
Sarebbe utile sapere nella figura del primo post come è posizionato l'asse principale del tubo, se alto/basso o destra/sinistra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
fabio_bocci ha scritto:
Senza dubbio questo problema è figlio dell'altro. L'effetto di astigmatismo che si nota ora probabilmente è dovuto al secondario che non è angolato correttamente o non è ancora ben posizionato rispetto al focheggiatore. Forse un Chesire potrebbe essere utile.
Sarebbe utile sapere nella figura del primo post come è posizionato l'asse principale del tubo, se alto/basso o destra/sinistra.


Ciao Fabio.
Stavo osservando Capella che a quell'ora era circa allo zenith, quindi l'asse é quasi perfettamente verticale.

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che sia l'oculare ad introdurre il problema?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Benny ha scritto:
Che sia l'oculare ad introdurre il problema?


ciao Benny! Direi che é da escludere, ho provato 1 plossl e 2 baader GO e il problema era identico.

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo sia solo un problema di collimazione,nulla di grave.
ci vuole pazienza... ad ogni modo controlla se il primario sia in piano.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il secondario non è perfettamente perpendicolare con l'asse del focheggiatore. Questo fa sì che quando si collima lo strumento il secondario si dispone in una posizione obliqua che causa quell'effetto di astigmatismo. Purtroppo è molto difficile posizionare il secondario perfettamente perpendicolare con l'asse del focheggiatore, per questo dicevo che il problema è figlio dell'altro. E' difficile ma non è impossibile, bisogna fare dei controlli molto precisi magari con un Chesire ed eventualmente provare anche per tentativi, ruotandolo di qualche frazione di grado da un lato, ricollimando e vedendo come si è modificata la situazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010