1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Firecapture 1.2 non va?

Ho provato ad installarlo su due pc senza risultato. Finisce tutto in un crash!

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inizia a darci la configurazione, e poi vediamo. :)
Firecapture, per esempio, sul mio win7 64bit non funziona...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sei l'unico,anche a me fa lo stesso...per ora continuo a usare il buon vecchio registax 5,tra l'altro sta per uscire la versione 6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Io l'ho provato su un semplice winXP Pro 32 bit e non per allineamento e stacking (uso avistack2), ma perché volevo prendermi una PGR e volevo evitare di usare Streampix che non è proprio user firendly anche se potentissimo.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano Luca...mas scusa perchè non ti carichi la vecchia versione? Tutto va alla perfezione!
Per quanto riguarda il ccd fai bene a cambiarlo. In un altro topic mi sembra che avevi scritto che la Infinity 2.2 era il top!!! Niente di più sbagliato! Ormai è assolutamente superata dal sensore ICX445 (se vuoi grandi formati sul sole) sennò ovviamente dall'ICX618.
Se puoi invece aspettare, pagando decisamente molto di più, arriverà qualcosa di definitivo che farà dimenticare il 618...ma troppo presto per parlarne. Già mi sto vendendo le cose :wink: :wink: :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Neanche a me va sul mio W7..

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrovale ha scritto:
Io l'ho provato su un semplice winXP Pro 32 bit e non per allineamento e stacking (uso avistack2), ma perché volevo prendermi una PGR e volevo evitare di usare Streampix che non è proprio user firendly anche se potentissimo.

Luca


Che non vada su xp pro è strano... magari domani sera provo a installarlo e ti faccio sapere.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'ho fatto funzionare dopo aver contattato Tolsten il quale mi ha detto di installare la versione di pylon 2.3 e non la 2.2 che usavo con il 1.1 (parlo della basler),probabilmente anche con le PGR sarà la stessa cosa,almeno lo spero x te :wink:

ciao
Marco

ps: sapete se possa essere compatibile anche streampix con le PGR e Basler? io lo adoravo... :wink:
proverò.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Marco.Guidi ha scritto:

ps: sapete se possa essere compatibile anche streampix con le PGR e Basler? io lo adoravo... :wink:
proverò.



Assolutamente compatibile con PGR e, credo anche con Basler.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sono io oppure...
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Strano Luca...mas scusa perchè non ti carichi la vecchia versione? Tutto va alla perfezione!
Per quanto riguarda il ccd fai bene a cambiarlo. In un altro topic mi sembra che avevi scritto che la Infinity 2.2 era il top!!! Niente di più sbagliato! Ormai è assolutamente superata dal sensore ICX445 (se vuoi grandi formati sul sole) sennò ovviamente dall'ICX618.
Se puoi invece aspettare, pagando decisamente molto di più, arriverà qualcosa di definitivo che farà dimenticare il 618...ma troppo presto per parlarne. Già mi sto vendendo le cose :wink: :wink: :wink:
Raf



Dove trovo la vecchia versione? Io sono venuto a conoscenza del software solo qualche giorno fa e non ho trovato altra versione sul sito. Guarderò con + attenzione.

Io ho una 2-1M ancora da 7-8 anni oramai, ma sinceramente non ricordo di aver scritto che fosse il top né qui, né altrove. Ma l'età avanza e potrei essermene dimenticato :lol: Non ho invece dubbi che ora sia stata superata. Quindi la mia ricerca di una nuova telecamera
Francamente però mi sono stupito di vedere che la Grasshopper da 1600x1200 (quella che mi volevo prendere prima che Alessandro mi desse un'informazione d'oro) aveva un readout noise molto superiore a quello della mia infinity. Forse dovuto al framerate alto ma certo denuncia un'eletronica al di sotto delle mie aspettative.

Non posso pronunciarmi se siano il top o meno (non ne ho mai usate altre: sono un po' un dinosauro delle telecamere :) ), ma sono certo che le Lumenera hanno un'elettronica di altissimo livello. Io mi trovo ancora molto bene con la Infinity, ma ho bisogno di un chip + grande. Forse anche un 5MP. Vedremo cosa ci offrirà il mercato fra poco. Intanto attendo la Grasshopper Express, poi si vedrà.

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010