1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non male, però, vado contro corrente, secondo me l'esposizione era fin troppo lunga (se non sbaglio son 7 da 10min) e con 70min a F/4 mi aspetterei ben più luminosità della nebulosa. Però non so come l'hai elaborata.
Hai intanto sommato o mediato (o fatto il sigmaclips)? Poi che filtri hai applicato per l'elaborazione? :wink:
Certo che per usare la scala d'immagine piena (cioè in bin 1x1) devi beccare una bellissima giornata di seeing. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai complimenti meritatissimi, vedo con piacere che anche l'ottica è ben riuscita e tu l'hai collimata alla grande...bravo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! Temevo un po' la prima luce di un sensore così grande sul Newton, per fortuna il campo risulta piuttosto corretto*

@GP e xchris: io comincio a vederci un ghepardo..comunque anche pipe wrench nebula non suonerebbe mica male :mrgreen:

@astroaxl: 3 dark, c'è da dire che ho tirato il collo alla Peltier...-30°C

In merito alla scelta di riprendere in binning: ho stimato che il seeing fosse sicuramente peggiore di 2", da cui la conseguenza che la focale ottimale di ripresa con macro-pixel da 10,8 micron era di poco inferiore ai 1200 mm del Newton.

@Ras: sicuramente renderebbe meglio con filtro da 6nm (ah, me dannato!! :evil: )..scherzi a parte, di segnale ce n'è tantissimo ed avrei potuto tirare molto di più i livelli. La conseguenza però era che le stelle si saturavano e dilatavano in maniera inaccettabile.
Qualcuno ora starà per dire "beh, e allora elabora separatamente le stelle e la nebulosa"!
Giusta osservazione, ma purtroppo un ostacolo al momento invalicabile si frappone tra me ed un'immagine fatta come si deve...
La pigrizia :oops:
Ho combinato le immagini con la media ed applicato un DDP in Maxim, passato l'immagine in Photoshop e tirato curve e livelli, poi ho dato una passata con il filtro "luci e ombre"

Ora rimane da chiarire il perchè dell'asterisco più sopra...
Rispondendo a Vittorino, devo ammettere che ho croppato una striscia di qualche decina di pixel su un lato (quello in basso), perchè le stelle erano..in coma. Mi sono spiegato il fenomeno con una leggera scollimazione, ma potrebbe anche essere una deformazione dell'RCC dovuta ad un serraggio eccessivo..mi era già capitato. Boh, ci lavorerò su per la prossima immagine.

Grazie ancora a tutti per i commenti, molto gentili!
Davide

_________________
We were born to run


Ultima modifica di Dav il domenica 20 febbraio 2011, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho effettuato un'elaborazione più tirata dell'immagine (senza elaborazione separata delle stelle), ma giusto per evidenziare il segnale raccolto..eccola:
http://postimage.org/image/zp6cmf0k/

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dav ha scritto:
Per la prima luce della Atik, ho deciso che, vista la luna piena ed il seeing ballerino...mi sarebbe piaciuto vincere facile...
Detto fatto, con l'Orion 300 F/4 ed il binning 2x2, in soli 70 minuti ho raccolto molto segnale...
Nessun problema con il nuovo CCD, da segnalare il rumore dell'otturatore meccanico (una novità per me, visto che la MZ2-Pro non lo aveva, il fatto che il KAF8300, come si sa, richieda i dark..e la preoccupazione di come farà il mio PC a sopravvivere quando dovrà elaborare le immagini in dimensione reale (3362x2537) :shock:

http://notte-stellata.blogspot.com/2011 ... -383l.html

Commenti sempre graditi

io uso l'eepc per elaborare......
ci mette veramente poco.........
Cmq bella prima luce!
p.s.
ovviamente le somme complete le elaboro poi sul pc più potente!!
l'eeepc con photoshop mi sa che sbarella!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010