1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Domanda rivolta agli esperti di rifrattori, mi serve un telescopio da trasporto.

sul noto sito TS viene offerto il seguente rifrattore:

Evostar ED 80 549,00 EUR
Completo di custodia in alluminio, diagonale ecc.

Sui siti Italiani invece:

skywatcher black diamond 80 ED circa 730 EUR
Completo di custodia in alluminio, diagonale ecc.

Ma sono la stessa idenca cosa o sono modelli diversi?

Ciao a tutti e grazie.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono la stessa cosa :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Grazie mi depistava il prezzo, alla faccia del rincaro in Italia. :evil: :evil:

Posso aggiungere che un noto venditore Italiano guardando presso il suo negozio via internet il sito TS mi ha assicurato che non sono la stessa cosa, ma io avendo acquistato sempre da TS e mi sono sempre trovato bene mi sono rivolto a voi per delucidazioni.

E come sempre viva il forum :D :D :D

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tolmassy ha scritto:
mi ha assicurato che non sono la stessa cosa

chiedigli in cosa differisce...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 14:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi sono sempre trovato bene con TS ed hanno un ottimo livello di customer care.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
AndreaF ha scritto:
tolmassy ha scritto:
mi ha assicurato che non sono la stessa cosa

chiedigli in cosa differisce...


Appena chiesto per telefono, non differisce in niente visto che gli ho fatto notare io di aver chiesto aiuto ad un forum, sua scusa non aveva letto bene in Inglese poi non importa se mi leggeva la brochure Skywatcher in INGLESE!!!

Ho avuto conferma via mail anche da TS che è lo stesso.

Diciamo per una volta volevo fare il Made in Italy ma per il momento sono deluso.

PS. Anche Io mi trovo bene da TS però dopo aver speso tanti soldi senza toccare la merce con mano volevo provare in un negozio.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io il mio 80ED lo presi 2 anni e mezzo fa proprio dal negozio Tedesco....e proprio a causa del prezzo sensibilmente più basso! :)


Vai tranquillo, quindi :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 12:50 
Costava 320 euro nuovo, due anni fa, da TS...
altro che "sensibilmente" più basso... hehehe :D :D :D
...comunque ho controllato, oggi da TS l'ED80 costa 348 euro + ss... :wink:
200 euro in più per una valigetta, una diagonale così-così, un oculare bibobah ed un cercatore ottico...
mah... boh... io non li spenderei... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Preso da TS versione Base, grazie a tutti. :D :D

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su skywatcher ED 80
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tolmassy ha scritto:
Preso da TS versione Base, grazie a tutti. :D :D



Complimenti!!

Vedrai che ne sarai soddisfatto! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010