Fractal ha scritto:
ne puoi misurare la focale?
misurare la focale di un binocolo non è semplice ed esiste una procedura empirica e una formula e descritta da Mazzucato nel suo libro: bisogna avere il doppietto smontato e far proiettare su uno schermo un immagine lontana; la distanza tra obiettivo e schermo su sui di forma l'immagine è
grossomodo la distanza focale, ma capite bene quanto sia difficile essere esatti.
la formula è questa (scusate ma non come si fa a digitare i simboli matematici)
F= radice quadrata di: (K alla seconda+4dk-k) / 2
d è la distanza tra bincoolo e un oggetto vicino a pochi metri
K è una costante dat dal numero di giri della rotella centrale per mettere a fuoco
Vi sono però numerose variabili da tenere in conto, quindi....compratevi il libro
(ovviamente sono andato a pescarla: mica la ricordo a memoria.....)
Mi pare esista anche un'altra formula ma devo andare a cercarla (mai calcolato in vita mia una focale di un binocolo.....); mi pare che Salimbeni avesse un discreto elenco di formule da applicare: voi calcolate, che io intanto osservo.......

da buon praticone come l'amico Monpao che peraltro mi surclassa ampiamente quanto a cultura storica e numero di binocoli

(l'infezione è ormai cronica, gravissima e senza alcuna speranza di guarigione........ )