1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
...a me l'approccio semplice e pulito di Ivaldo è sempre piaciuto molto, e se fossi un astrofotografo farei esattamente come lui.

S'io non fossi già sposato chiederei la tua mano...
;)


Bisogna anche vedere come la prenderebbe Michela :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
?????????
così ho le stelle giuste e tutto il resto sbagliato!
L è uguale a R+G+B non a (R+G+B)/3..... :lol: :lol: :lol:

Lasciando perdere le polemiche di chi non porta contributi alle discussioni continuo a usare le formuline (oltre che a fare foto)
se il segnale di una foto (mettiamo una stella) ripresa sul canale R è di 40000 adu, il segnale sul canale B è di 42000 e sul canale verde è di 44000 in una ipotetica luminanza sintetica a 16 bit quanto verrebbe il valore in adu di quella stella?
65536 oppure 42000?
Altra domanda
Se devi sintetizzare il canale G dal blu e dal rosso con i valori sopra citati li sommi o li medi?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
?????????
così ho le stelle giuste e tutto il resto sbagliato!
L è uguale a R+G+B non a (R+G+B)/3..... :lol: :lol: :lol:

Lasciando perdere le polemiche di chi non porta contributi alle discussioni continuo a usare le formuline (oltre che a fare foto)
se il segnale di una foto (mettiamo una stella) ripresa sul canale R è di 40000 adu, il segnale sul canale B è di 42000 e sul canale verde è di 44000 in una ipotetica luminanza sintetica a 16 bit quanto verrebbe il valore in adu di quella stella?
65536 oppure 42000?
Altra domanda
Se devi sintetizzare il canale G dal blu e dal rosso con i valori sopra citati li sommi o li medi?

I nomi prego di chi fa polemica e non porta contributi. :D

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
I nomi prego di chi fa polemica e non porta contributi. :D

PLONK

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sul mio monitor, precisazione purtroppo necessaria, Tucano47 è molto più blu delle altre che vedo in rete e m32 è violacea.
Quanto questo dipenda dalla scelta elaborativa di Ivaldo, non ho proprio idea.
Le pleiadi invece mi piacciono molto.

Ovviamente la qualità delle riprese e la precisione dell'elaborazione hanno sempre la loro importanza. Eventuali dominanti andrebbero corrette bilanciando i colori (anche se il G è ottenuto da B*x+R*y con la somma di x e y che da 1). Il fatto di non riprendere il verde è fatto per risparmiare tempo e soldi (nel mio caso soldi visto che pagavo il tempo telescopio) e non dico certo che il verde non serva a nulla, ma il risultato senza il verde è tutt'altro che inguardabile a mio avviso. C'è anche un motivo legato all'astrofisica (ma non chiedetemi di spiegarlo che non ne sono in grado) per cui non esistono stelle verdi. La granparte dell'universo che fotografiamo è fatta di luce rossa, gialla, bianca o azzurra.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Lebowski ha scritto:
I nomi prego di chi fa polemica e non porta contributi. :D

PLONK

Deve essere uno nuovo :lol:

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
...
se il segnale di una foto (mettiamo una stella) ripresa sul canale R è di 40000 adu, il segnale sul canale B è di 42000 e sul canale verde è di 44000 in una ipotetica luminanza sintetica a 16 bit quanto verrebbe il valore in adu di quella stella?
65536 oppure 42000?
Altra domanda
Se devi sintetizzare il canale G dal blu e dal rosso con i valori sopra citati li sommi o li medi?


42000 e medio: ho vinto qualche cosa? però quello che dice ghiso è diverso ed ugualmente giusto imho:
se espongo per 10 min con un filtro blu e ottengo ad esempio 42000 e con 10 min di rosso ottengo invece 40000, quando esporrò con il filtro luminanza arriverò sicuramente a 65536 e quindi non riuscirò a ricostruire il verde, almeno non in maniera immediata (però se sono furbo il valore medio dei due ce lo posso piazzare manualmente)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non tieni conto di una cosa.
Che per comparare il segnale questo deve essere normalizzato.
Se il filtro attenua un tot per cento e il sensore su quella frequenza ha un'efficienza diversa per equiparare le pose devi tenere conto di questi fattori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche questo è vero (ed è un bel casino) ma non mi pare stravolga la questione comunque, o no? Un problema sulla saturazione esiste a prescindere

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L su RGB o RGB su L?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi metto nei panni di un novizio che vuole avvicinarsi a questo hobby :D :D :D :D
Secondo me si taglia le palle a leggere ste cose :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010