1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

volevo mettere a disposizione delle immagini dei nuovi anelli che, grazie al mio grande amico Diego che li ha realizzati con fresa CNC, ora sostengono con precisione e robustezza il mio 250SPX + relativo tubo per la guida.

Il costo del materiale , alluminio Dural, è di 110 € e il tempo di lavoro complessivo compreso la preparazione della macchina è stato di 22 ore.

Manca ancora la anodizzazione che sarà sui 30 € circa.

Le 2 piastre laterali con le fessure le ho volute per montare piccoli accessori come ad esempio il cercatore oppure una DSLR in parallelo con obiettivo di peso contenuto.

A disposizione per altri dettagli a chi è interessato.

Salutoni

Emilio


Allegati:
IMG_0909.JPG
IMG_0909.JPG [ 128.31 KiB | Osservato 2527 volte ]
IMG_0910.JPG
IMG_0910.JPG [ 135.12 KiB | Osservato 2527 volte ]
IMG_0911.JPG
IMG_0911.JPG [ 125.69 KiB | Osservato 2527 volte ]
IMG_0912.JPG
IMG_0912.JPG [ 122.73 KiB | Osservato 2527 volte ]
IMG_0913.JPG
IMG_0913.JPG [ 154.42 KiB | Osservato 2527 volte ]
IMG_7916.JPG
IMG_7916.JPG [ 279.66 KiB | Osservato 2483 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il venerdì 18 febbraio 2011, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emilio è bellissima :shock:
ma la faresti anche per il mio newton a quei prezzi? :mrgreen:

Comlimenti comunque :wink:

P.S. ma quanto pesa??? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si,ottima realizzazione,ma il peso?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
22 ore di lavoro???...e ancora senza anodizzazione???....e poi ci lamentiamo se le parallax costano troppo! :roll:
Ottimo lavoro, ad averne di amici così! :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scondo mè flettono..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
scherzo naturalmente, bellissima realizzazione, certo che se uno se li deve fare a prezzi da officina tocca di farsi un mutuo......

W gli amici!!!

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: eh si viva gli amici, ma va detto che io ho contraccambiato, e non solo stavolta, in quanto siamo oltre che amicissimi, va detto che le nostre mogli sono prime cugine :)... e vanno d'accordo :D

Dunque, il peso compreso le 2 barre (Losmandy sotto e Vixen sopra) è di 4,2 kg, ma abbiamo visto che si potrebbe anche scaricare almeno 1 kg ancora, diciamo che siccome con l'attuale setup non me ne frega niente e quindi la lasciamo così.

Nelle 22 ore c'è anche il tempo per fare il programma, che ora è salvato e per eventuali prossimi pezzi non andrebbe calcolato.

Di alluminio ne è anche poi avanzato molto per altri lavori, le 4 mezzelune asportate.

Il peso dell'alluminio comprato era di 11,4 kg.

Le due fiancate sono avvitate e centrate con 4 spine ognuna per creare una "scatola" molto rigida ed è su questa base che pensiamo si possa alleggerire ancora di molto.

Stasera lo provo, ma so già che così è davvero granitica.

A breve prendo la ruota e la guida fuori asse per la Parsec che è in arrivo, ma l'80ED lo lascio sopra lo stesso per poter usare la DSLR a piacimento.

Un saluto a tutti.

Emilio


Elio ha scritto:
ma la faresti anche per il mio newton a quei prezzi? :mrgreen:
Ciao Elio :) se me lo chiedi seriamente sento il mio amico e gli chiedo cosa vuole e se è disposto.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai MP :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
accidenti che lavoro fantastico e ben progettato! Complimenti :)

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Claudiocondo ha scritto:
accidenti che lavoro fantastico e ben progettato! Complimenti :)

Grazie mille ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010