1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris il terribile...
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi con le ultime versioni di Iris per quanto riguarda il "preprocessing" del profondo cielo.
Io non riesco + a farlo funzionare a dovere, in particolare durante il "preprocessing" la divisione del flat invece di "pulirmi" l'immagine, la riempe di un notevole rumore diffuso :? .
Ho notato che se uso uno dei flat originali, cioè non un master-flat dove viene anche sottrato l'offset, il rumore non si presenta. Deduco quindi che qualcosa non funzione durante la preparazione del master flat...ma cosa...
Non riesco districare la matassa... :cry:
Vi posto sia l'immagine grezza http://forum.astrofili.org/userpix/170_originale_1.jpg...che quella pretrattata con il metodo classico del master flathttp://forum.astrofili.org/userpix/170_masterflat_1.jpg...e anche quella trattata con un solo flat originalehttp://forum.astrofili.org/userpix/170_flatnonmaster_1.jpg...

Spero veramente che qualcuno mi possa aiutare, inizio a strapparmi i capelli...

Un salutone

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non ho capito come si tirano fuori i fit r g e b dai bmp, quello di prima lo faceva...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me ha sempre funzionato.. nn so. ma qual'è l'ultima versione. magari nn mi son aggiornato

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terribile effettivamente... Se ho capito bene il flat originale è quello che hai tirato fuori direttamente dalla acquisizione (niente sottrazione dell'offset e neppure mediana). Quello che non va bene è il flat preparato con la sottrazione e mediana.
Se è così effettivamente viene da pensare che il problema è o nella routine di preparazione del flat o nella preparazione dell'offset (era un offset nuovo che hai prepparato con il nuovo iris?).

Ti consiglio di scrivere a Christian sul gruppo yahoo di iris.

Fammi sapepre che la cosa mi interessa!
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
christian ma anche renzo penso.. prova a chiedere

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto approcciando da poco al discorso flat e rimozione dark con Iris, quindi
da prendere quello che dico cum grano salis.
Ho notato che per quanto diretta la procedura di preparazione del flat (sia
il light che il dark) non sono così altrettanto immediate. Tant'è che diverse
procedure possono portare a effetti diversi. Questo per dire che probabilmente
la modalità di preparazione e poi il successivo utilizzo potrebbe essere differente
a seconda delle versioni.
Può darsi che sia scontato ma io sto ingurgitando le nozioni del buon Jim
Solomon http://www.saratogaskies.com/articles/c ... index.html
Il tutto per apprendere il metodo poi vedremo le varianti.

Per quanto riguarda invece la conversione dei fits in r g b da bmp c'è
sempre la funzione "RGB Separation" nel menu "Digital Photo"

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è la stringa
>loadbmp24 nomefile r g b ?

(dal sito di Buil)
LOADBMP24 [NAME] [R] [G] [B]
Load a 24-bits BMP file from the current directory and copy the RGB planes in the images [r], [g], [b] respectively.

Consiglio di andare a leggere attentamente le nuove funzioni create da Buil.
Sono molto interessanti, anche se, come al solito, un po' complesse da comprendere.

Tempo fa avevo cominciato a tradurre la lista dei comandi di Iris in Italiano ma è un lavoro enorme per una sola persona.
Se qualcuno è disposto a dividere il compito apriamo un topic apposta e contiamoci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto renzo. risposta assicurata.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma il comando

LOADBMP24 [NAME] [R] [G] [B]
Load a 24-bits BMP file from the current directory and copy the RGB planes in the images [r], [g], [b] respectively.

va bene per la singola bmp:
e per convertire una serie di bmp? (sto scaricando il manuale, ma casomai non trovassi la risposta...)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ma il comando

LOADBMP24 [NAME] [R] [G] [B]
Load a 24-bits BMP file from the current directory and copy the RGB planes in the images [r], [g], [b] respectively.

va bene per la singola bmp:
e per convertire una serie di bmp? (sto scaricando il manuale, ma casomai non trovassi la risposta...)

Barra dei menu
File
Bmpconversion
E il resto ti arrangi!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010